• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Opinioni » L’antifascismo “come coperta di Linus”. Risposta all’onorevole Mauro Rotelli

L’antifascismo “come coperta di Linus”. Risposta all’onorevole Mauro Rotelli

1 Luglio 2020


Ho atteso qualche giorno dalle dichiarazioni rese dall’onorevole Rotelli sperando in qualche rettifica, come ho atteso la replica della sinistra viterbese che non è mai arrivata. Purtroppo le gestioni consociative destra – sinistra possono forse per alcuni essere ostative.

Di certo l’intervista di Rotelli a proposito dei fatti di Vallerano, nella Tuscia democratica, che contemporaneamente accoglie i militanti di Casa Paund e denuncia l’antifascismo come “la coperta di Linus” usando le parole di Giorgia Meloni, lasciano sgomenti. Non sono di certo esponente della sinistra storica, mi rifaccio al cattolicesimo democratico e popolare ma l’antifascismo nei tempi che viviamo ricchi di odio, di violenza, di aggressione, di sopraffazione, di razzismo, di prevaricazione e di discriminazione è’ tutto meno che una battuta da fumetto. È’ un valore su cui si fonda la nostra Costituzione da trasmettere alle nuove generazioni per continuare ad affermare e difendere la democrazia, la libertà, il rispetto degli altri e degli ultimi. Io non mi vergogno di rispettare la nostra Costituzione e i valori profondamente antifascisti per quello che il fascismo ricorda ed evoca nel nostro Paese. Insulterei l’intelligenza dell’on. le Rotelli solamente se lo invitassi a riflettere su ciò che i valori di riferimento di Casa Paund in sede locale e nazionale rappresentano e non serve di certo che comunichino a lui di definirsi fascisti del terzo millennio per conoscerli. Le aggressioni, le violenze in sede locale e nazionale, le conosce meglio di me e non credo che a queste vicende si possa applicare la logica del “ me ne frego”. Una cosa mi ha colpito del suo intervento, uno che pur definendosi convintamente fascista chiede di entrare nel partito, Fratelli d’Italia di Viterbo non ha dubbi: lo accoglie. Queste affermazioni dovrebbero far riflettere tutti sulla necessita’ che il no alla violenza, alla discriminazione, alle aggressioni non siano valori solo enunciati ma profondamente testimoniati. La comunità di Vallerano e dei Cimini ha dimostrato ogni giorno Il proprio antifascismo e il proprio no alla violenza e all’aggressione. Vede On.le Rotelli, per la gente del mio territorio certi valori non rappresentano una priorità amministrativa ma sono valori imprescindibili, inalienabili e non negoziabili. Egregio On. le Rotelli, la sua intervista all’insegna “dell’antifascismo come coperta di Linus” una cosa sono certa farà definitivamente cadere : la possibilità’ per gli uomini e le donne di centro sinistra di potersi alleare a qualunque titolo e a qualunque livello istituzionale con Fratelli d’Italia e Casa Pound.

Luisa Ciambella

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset