• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » A Villa San Giovanni la raccolta differenziata è un optional

A Villa San Giovanni la raccolta differenziata è un optional

27 Giugno 2020

A Villa San Giovanni in Tuscia niente raccolta differenziata da 13 mesi. Lo denuncia il gruppo consiliare Noi con Sangiovanni: “L’amministrazione del ‘cambiamento’ sono 13 mesi che non effettua la raccolta differenziata.
Così è emerso dalla risposta di Paolo Valeri, assessore con delega ai lavori pubblici, nonché responsabile dell’area tecnica, a seguito di una nostra interrogazione a risposta scritta con la quale avevamo chiesto chiarimenti sul servizio di raccolta differenziata e in particolare sulla situazione dell’impianto di compostaggio. Intendevamo sapere se il composter fosse stato riparato; chiedevamo notizie sull’acquisto del nuovo composter, nonché sulla sistemazione della tettoia dell’ecocentro. Ciò in quanto, per le stesse opere, risultavano già stanziate le risorse. In particolare, poi, chiedevamo di sapere ‘con quali modalità si sia provveduto nell’ultimo anno allo smaltimento della frazione organica considerato che il composter è rotto da più di un anno’. La sollecita risposta dell’assessore e responsabile dell’area tecnica si apre con lo stupore del medesimo il quale scrive: ‘Leggendo l’interrogazione, non credevo ai miei occhi’. Ebbene, forse l’assessore ha ragione a stupirsi; in effetti siamo stati noi ingenui: credevamo che dopo ‘soli 13 mesi’ avesse risolto il problema. In realtà il problema non è stato affatto risolto. L’assessore, nella risposta, scrive che all’inizio di luglio dello scorso anno era in possesso di un preventivo di spesa di circa 6 mila euro ‘per la piena e completa rimessa in funzione dell’impianto’, ma in bilancio non c’era apposito stanziamento di fondi. In realtà l’amministrazione, nel corso del 2019, ha effettuato due variazioni di bilancio, la prima ad agosto e la seconda a novembre, e quindi avrebbe potuto benissimo reperire le risorse ed effettuare immediatamente l’intervento. Cosa che, ovviamente, non è stata fatta. E così ‘l’assessore… che non credeva ai suoi occhi’ ci ha risposto, di fatto, che l’organico viene mischiato con l’indifferenziata e smaltito insieme a quest’ultima. Ciò, oltre a comportare un aumento del costo di smaltimento, rappresenta anche una sonora presa in giro degli ignari cittadini che continuano a separare i rifiuti”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok