• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Le due realtà parallele di Giovanni Arena

Le due realtà parallele di Giovanni Arena

22 Giugno 2020

Andrà meglio sabato prossimo? Ne dubitiamo. In Comune danno infatti ormai per scontato che l’isola pedonale (quella vera, come dicono loro) partirà solo nel fine settimana del 3, 4 e 5 luglio. Nel frattempo va ancora predisposta la cartellonistica, che poi va pure installata, e vanno messi a punto gli ultimi dettagli. Fatto sta, come si può vedere dalle foto, che nel week end appena trascorso le auto hanno continuato a circolare e a sostare liberamente come se nulla fosse in mezzo alla folla.

Tutto ciò è accaduto nonostante la buona volontà delle forze dell’ordine, che hanno fatto di tutto per impedire di circolare e parcheggiare dove non è consentito. I risultati di questo spiegamento di forze si sono visti soprattutto a piazza del Comune, dove non si è formato il solito parcheggio del venerdì e sabato sera. Qualche auto si è vista appoggiata solo a ridosso di Palazzo dei Priori, ma poca roba rispetto ai fine settimana passati. Ma a parte ciò, nel complesso, auto di tutti i tipi e tutte le fogge hanno continuato a circolare dappertutto, con buona pace del sindaco Arena, che su Facebook grida contro i selvaggi che posteggiano dove non dovrebbero, mentre nella vita reale sembra del tutto inerme a fronteggiare una situazione letteralmente fuori controllo.

Fuori controllo, ovviamente, se il metro di giudizio che si adotta (quello della tolleranza zero e delle regole che saranno fatte rispettare) è quello che il Comune stesso declama da due anni a questa, ma con risultati prossimi allo zero. E in effetti, sono due realtà parallele quelle di cui è protagonista l’amministrazione Arena. Da un lato c’è la realtà virtuale dei social – fatta di propaganda, foto di paesaggi postate dal sindaco, buongiorno e buonasera a tutti – e dall’altra c’è la realtà che la gente tocca invece con mano uscendo di casa. Il risultato di tutto ciò è un’amministrazione totalmente dissociata. Dissociata sia rispetto alla realtà virtuale che rispetto alla realtà tangibile, cosicché sempre più gente comincia a domandarsi se ci fanno o si sono.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.