• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Interrogazione in Provincia sulle “mascherine di Nocchi”

Interrogazione in Provincia sulle “mascherine di Nocchi”

20 Giugno 2020

Mascherine prodotte dalla ditta di un consigliere comunale di Capranica acquistate, come si ricorderà, oltre che dal Comune dove è sindaco Nocchi, anche dalla Provincia, di cui Nocchi è presidente, e a quanto pare addirittura da Talete. Nocchi in questo caso è presidente dell’Ato, oltre che azionista della società idrica.

Sulla vicenda è stata presentata un’interrogazione dal consigliere provinciale della lista Per i beni comuni, Fabio Valentini.

“Sull’importanza di tali dispositivi – dice – nulla da dire, anzi come gruppo Per i beni comuni avevamo presentato la proposta di distribuirle ai cittadini prendendoci come risposta dei sorrisi e battute varie, tuttavia dalle
notizie è emerso che ne sono stati acquistati 1000 da una società al
prezzo di euro 0,60 più Iva ciascuno ed altre da un venditore diverso ad euro 1.40 più Iva cadauno. Considerato il maggior prezzo pagato, corrispondente a più del doppio, tenuto conto che tale venditore non era l’unico produttore da cui poter acquistare, e preso atto di altri particolari rilevati dai giornali, nel rispetto della funzione istituzionale, abbiamo ritenuto opportuno presentare un’interrogazione al presidente al fine di avere delle spiegazioni dettagliate, qualora ce ne fossero. L’interrogazione formalmente è stata presentata al presidente, ma se ci fossimo riferiti alla maggioranza di governo i destinatari sarebbero potuti essere molteplici, a partire dai consiglieri provinciali di Forza Italia, passando per quelli della Lega e Fratelli d’Italia ed arrivando a quelli del Pd. Proprio nel mese di aprile- continua il consigliere – quando è stato effettuato l’acquisto citato infatti si è tenuta la celebrazione del matrimonio politico tra tutte queste forze, prima sulla stampa e poi con decreto ufficiale. Inoltre al presidente Nocchi, come presidente dell’Ato e azionista importante di Talete, chiediamo di sapere se corrisponde al vero che Talete ha acquistato dalla medesima società mascherine per una cifra complessiva di circa 2.200 euro.
Speriamo che questa larga maggioranza possa almeno servire ad evitare superficialità e disattenzioni, ma se queste sono le premesse purtroppo ne dubito”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.