• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Polizia Locale in fermento, ultimatum al Comune

Polizia Locale in fermento, ultimatum al Comune

16 Giugno 2020

A Civita Castellana oltre alle ormai insanabili fratture politiche a esplodere è anche il caso della Polizia Locale che tramite i sindacati Cgil e Uil ha lanciato un ultimatum agli amministratori per la gestione del servizio. Di seguito la nota sindacale.

Ricevuta la puntuale denuncia del  9 giugno scorso sottoscritta da tutti gli agenti del Comando di Polizia Locale del Comune di Civita Castellana, che lamentano di essere rimasti di fatto senza guida dal gennaio 2020, per l’assenza fisica e la mancata gestione del servizio con gravi carenze nell’assolvimento di compiti da parte dell’attuale Comandante ad Interim; di non aver visto incrementi nell’organico, da tempo deficitario, nonostante le promesse dell’attuale amministrazione; di conseguenti e connessi problemi di gestione dell’ordine pubblico in occasione del mercato settimanale del sabato in emergenza Covid-19; del rischio, prossimo, di prescrizione di entrate comunali; queste OSS hanno immediatamente richiesto al Sindaco, all’assessore alla Polizia Locale Alberto Cataldi, un urgente intervento risolutore, da adottare entro e non oltre il 19 giugno prossimo, atteso l’importante compito di controllo del territorio loro affidato che, nelle attuali condizioni non sono in grado di garantire efficacemente.

Qualora questa risposta non dovesse arrivare o fosse ritenuta insoddisfacente, sarà proclamato lo stato di agitazione di tutto il personale di Polizia Locale con segnalazione al Prefetto ed alle altre Autorità competenti.

Questo è l’ultimo episodio di tanti, che dimostra la dilettante ed inefficace azione dell’amministrazione in carica, anche sul piano della gestione del personale e della sicurezza dei luoghi di lavoro durante la fase emergenziale.

Ancora oggi gli uffici e servizi comunali sono chiusi al pubblico, per l’incapacità della parte datoriale di assumere decisioni mirate ed adottare soluzioni adeguate, che ha causato e che sta causando, ancora oggi a giorni dalla riapertura su scala nazionale, disagi alla cittadinanza per fruizione di servizi di rilevanza.

In tutto ciò, dall’insediamento della nuova amministrazione è mancato il confronto volto ad affrontare l’importante tema occupazionale, che vede una continua erosione delle risorse umane da un lato e la mancata valorizzazione di quelle disponibili dall’altro, che fa temere una dissimulata volontà di esternalizzazione del servizio pubblico a favore di privati, come in ultimo è avvenuto per la biblioteca comunale.

Queste OOSS confidano in immediato cambio di rotta da parte del nuovo assessore.

RSU UIL FPL, Giorgio Bufarini, Stefano Carosi, Paola Evangelisti

RSU FP CGIL , Franco Granatelli, Paolo Romito

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.