• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Caso Mascherine in Provincia, “Bisogna dire la verità”

Caso Mascherine in Provincia, “Bisogna dire la verità”

13 Giugno 2020

Leggiamo i chiarimenti forniti dal sindaco e presidente della provincia ma crediamo che un amministratore pubblico sia tenuto a dare spiegazioni partendo dalla verità.

1) lei dice che ad aprile le mascherine non erano reperibili e quindi le ha prese dalla ditta del consigliere.
FALSO. il 27 marzo il consigliere Panunzi annuncia che la Regione Lazio distribuiva per i comuni gratuitamente le mascherine. (Notizia rinvenibile sui quotidiani locali).

2) Lei dice che le mascherine (7000) le ha comprate ad aprile e le ha pagate il 6 maggio con determina.
FALSO. il comune ha fatto la determina di acquisto il 6 maggio e le ha pagate il 12 maggio dichiarando che acquistava per il futuro 7000 mascherine.
Perché fingere un acquisto inesistente come da Lei confermato, per pagare mascherine già comprate e distribuite senza alcun atto amministrativo?

3) lei dice che la provincia ha acquistato le mascherine per i cantonieri che altrimenti non avrebbero potuto lavorare.
FALSO. la Provincia compra le mascherine il 3 aprile quando la regione le da gratis dal 27 marzo.
E soprattutto le compra ad € 1 e 40 dalla comoflex quando, come si legge dalla determina, vengono comprate anche dalla Viass di viterbo che le fornisce ad € 0,60.

4) visto che siamo nel discorso, e tenuto conto che lei è anche presidente dell’Ato 1, può chiedere alla TALETE come mai il 29 maggio acquista 2000 mascherine non certificate dalla comoflex a prezzi superiori a quanto stabilito dal commissario Arcuri, quando ormai sono reperibili quelle chirurgiche certificate?

5) visto che lo dichiara Lei, ci scusi, ma come fa a sapere che anche i carabinieri si sono rivolti alla Comoflex?
Quindi Lei conosce tutte le commesse della Comoflex?
Ci dica allora se le risulta che molti comuni intorno a Capranica hanno comprato mascherine dalla Comoflex e magari se anche in questo caso dopo la distribuzione GRATUITA ai comuni della Regione Lazio del 27 marzo?

P.s. per completezza. Se fa i conti della determina di Capranica, il costo è superiore al limite del commissario Arcuri, ma questo è il minor problema.
Forse.

Non faccia riferimento, inoltre, ai volontari che hanno fatto le mascherine, perché quando la gente si è proposta di farle a casa (mamme e sarte), lei ha detto pubblicamente (15 marzo 2020) che non bisognava occuparsene perché le faceva la comoflex (a pagamento come ci siamo accorti dopo due mesi!!!).

Un ultima considerazione.

L’associazione A Testa Alta è composta da tanta gente che umilmente ma con orgoglio ed impegno, vuole trasparenza, giustizia e rispetto dei diritti.
Tanta gente che alzandosi tutte le mattine per lavorare conosce bene il significato dei soldi, soprattutto se soldi pubblici.

E visto che, caro sindaco ci tiene tanto a utilizzare il termine politico come dispregiativo (sic!!!) le ricordiamo una frase che lei conoscerà a memoria “TUTTA LA VITA È POLITICA” Cesare Pavese

Nota di Associazione A Testa Alta

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.