• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Appalti e affidamenti, sia fatta luce su ciò che accade in Talete

Appalti e affidamenti, sia fatta luce su ciò che accade in Talete

8 Giugno 2020

“Il sindaco di Viterbo, componente del Comitato di indirizzo e controllo analogo, oltre che socio di maggioranza relativa, deve intervenire per fare chiarezza sulla gestione delle gare indette da Talete per l’acquisto di beni e servizi”.

E’ il succo di un’interrogazione presentata da Luisa Ciambella, che solleva dubbi sulle procedure che vengono seguite per l’aggiudicazione degli appalti e il conferimento degli affidamenti: “Dal 2015 a oggi – dice – Talete sembrerebbe vivere di affidamenti diretti nelle more dell’espletamento di gare che si indicono, ma quasi sempre non si ultimano”.

La Ciambella cita tra i vari esempi una gara indetta il 16 maggio 2017 per l’esecuzione di manutenzioni delle reti idriche e fognarie per la durata di 12 mesi suddivisa in sei lotti: “Nei mesi successivi – scrive nell’interrogazione – si attuano le procedure fino alla pubblicazione del verbale il 16 novembre 2017, con cui si procede all’aggiudicazione provvisoria con ribassi del 26 per cento. Malgrado ciò, nel 2018 non si trovano atti dell’aggiudicazione definitiva e pertanto i lavori oggetto dell’appalto vengono affidati alle ditte che già li avevano eseguiti negli anni precedenti (2015-2017), addirittura applicando sconti che variano dal 1% al 10%, in barba all’aggiudicazione della gara provvisoria e mai divenuta definitiva, in cui le aziende vincitrici avevano applicato sconti che andavano dal 26% al 28%”.

“Non si capisce – afferma – come mai in tutte le determine relative ai lavori di manutenzione negli anni 2018 e 2019 viene citata la determina del 16 maggio 2017 dichiarando ‘che nel contempo si è dovuto procedere agli interventi strettamente necessari e indispensabili per l’erogazione dell’acqua potabile ed il servizio di fognatura’. Successivamente, il 12 dicembre 2019, con la determina 510 (dopo più di due anni) si trova una nuova indizione di gara per lo stesso oggetto (questa volta suddivisa in 19 lotti), pubblicata il 16 marzo scorso. Pertanto, da gennaio 2020, nelle determine di affidamento dei lavori di manutenzione viene citata questa determina 510, dichiarando ‘che nel contempo si è dovuto procedere agli interventi strettamente necessari indispensabili per l’erogazione dell’acqua potabile ed il servizio di fognatura’. Ad oggi quindi siamo sempre alla casella di partenza. Così almeno parrebbe dagli atti messi a disposizione”.

La Ciambella cita nell’interrogazione tutte le spese compiute negli ultimi 5 anni e fa ad esempio notare come nel 2015 sono stati affidati in maniera diretta il 51.37% dei servizi/lavori, nel 2016 il 29.43%, nel 2017 il 77.33%, nel 2018 l’82.12% e nel 2019 il 19.82%.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.