• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Cronaca di una morte annunciata

Cronaca di una morte annunciata

4 Giugno 2020

E’ la cronaca di una morte annunciata quella avvenuta al Comune di Civita Castellana. Onore a Franco Caprioli che ha preferito uscire di scena a testa alta piuttosto che ingoiare ancora bocconi amari e indigesti. Professionista prestato alla politica, ha avuto il coraggio di mettere in pratica ciò che nessun politico di professione, di qualsiasi colore, destra o sinistra che sia, si sarebbe mai sognato, neanche lontanamente, di fare.

Dimissioni. A casa lui, ma anche gli altri. Che infatti l’hanno presa malissimo. Non se l’aspettavano. No, con questa tempistica sicuramente no. Occhi sbarrati dai banchi della maggioranza. Incredulità. Silenzio. Ha parlato l’ultima arrivata, la neo assessora all’ambiente Giulia Pieri. Incazzata e nervosa, si è ritrovata catapultata in poche ore dalle stelle alle stalle. Non lo immaginava e non se lo augurava per la propria carriera. Ha preso la parola, ha attaccato il sindaco, reo di non aver mantenuto il patto politico rinnovato solo una settimana fa, ma soprattutto responsabile di averle sfilato la poltrona sotto il sedere. A vent’anni, coi tempi che corrono, sull’indennità non ci sputa nessuno.

Caprioli esce di scena per motivi di salute, così si è giustificato in un primo momento, ma è solo una mezza verità, durata il tempo dei lampi che ieri sera si abbattevano sulla cittadina della ceramica. L’altra metà della realtà è emersa nella replica alla Pieri: “Le mie condizioni di salute sono peggiorate grazie a voi”. Un atto d’accusa durissimo, buttato come benzina sull’incendio innescato dai nuovi leghisti e destinato adesso a bruciare le loro stesse ambizioni politiche.

Avevano tolto a Caprioli gli assessori di cui si fidava di più: il collega commercialista Marco Gemma e Paola Goglia. “O ti tieni loro o ti mandiamo a casa”, gli avevano intimato i rivoltosi capeggiati da Valerio Turchetti riuniti all’Aldero Hotel. Il poveretto ha incassato, pressato dal senatore Umberto Fusco e dal commissario Enrico Contardo. In dieci giorni è andato due volte in ospedale. Alla fine li ha mandati a casa lui.

Sul perché della crisi se ne stanno dicendo tante. Si è parlato e si parla di interessi di questo o quello su progetti urbanistici e insediamenti industriali (cave e impianti rifiuti), ma nulla è provato. Tutto è affidato alle chiacchiere, alle illazioni, al pettegolezzo. Come tali è sicuro che molte delle cose dette siano, magari pur a fronte di qualche dato di fatto, anche frutto di realtà parallele, opinabili e discutibili. Certa è invece la mancanza del collante. Politicamente ci si è trovati di fronte a una maggioranza messa insieme prendendo i pezzi di una destra che in questa città non è stata mai troppo forte, ma che stavolta ha avuto la fortuna di trovarsi al posto giusto nel momento giusto.

Le elezioni, col senno di poi è sempre più chiaro, le vinsero Caprioli, volto nuovo in politica dotato di credibilità personale e allo stesso tempo sconosciuto quanto basta per non essere odiato da nessuno, e Salvini che, forte dell’alito vitale che aveva un anno fa, avrebbe fatto vincere anche i morti. Gli altri recitarono la parte dei comprimari, però poi in quei panni ci si sono trovati stretti. Hanno osato oltre le loro possibilità e ora ne pagano pegno. Quando uno semina vento, prima o poi raccoglie tempesta.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.