Disposta dalla Regione Umbria, dopo un vertice che si è tenuto lunedì in Prefettura, la chiusura totale, con effetto immediato, del viadotto Montoro che si trova lungo il raccordo Terni-Orte. Oltre ai tir il divieto riguarda ora anche le automobili. L’Anas eseguirà, a partire già dalle prossime settimane interventi strutturali su uno dei piloni e i tempi previsti sono piuttosto lunghi. Si parla di mesi, visto che si deve ancora procedere con la progettazione, e sicuramente la chiusura andrà avanti per tutta l’estate. Nessuna possibilità di transito in entrambe le direzioni: il traffico da e per Orte sarà deviato con percorsi differenziati in base al tipo di veicoli e con l’intento di non congestionare la circolazione sulla zona di Narni.
In particolare: per le autovetture e i veicoli fino a 3,5 tonnellate in direzione Orte l’uscita obbligatoria è allo svincolo di Amelia, con rientro allo svincolo di Narni-SS3. Viceversa, i veicoli leggeri in direzione Terni devono uscire allo svincolo di Narni-SS3.
I veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate in direzione Terni restano al momento deviati con uscita obbligatoria allo svincolo di Narni-SS3 e rientro allo svincolo Terni-SS3bis (innesto E45). Viceversa, i veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate in direzione Orte sono deviati con uscita obbligatoria allo svincolo Terni-SS3bis (innesto E45) e rientro allo svincolo di Narni-SS3. I veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate provenienti da Terni e diretti sulla viabilità locale possono transitare sulla SS 675 Umbro-Laziale in direzione Orte fino allo svincolo di Amelia (ultima uscita utile).