• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Ztl rinviata a luglio. Arena & C. hanno le idee chiare…

Ztl rinviata a luglio. Arena & C. hanno le idee chiare…

30 Maggio 2020

“La nuova zona a traffico limitato, in funzione nel fine settimana dalle 10.30 alle 6 del mattino successivo, non si tocca”, avevo detto Arena quattro giorni fa, presentando l’iniziativa alla città. “Si parte subito, non c’è tempo da perdere”. Le proteste di alcuni ristoratori e baristi? “Si renderanno conto che va bene pure a loro“, aveva risposto. La posizione critica assunta dal consigliere comunale della Lega Vittorio Galati? “Mi viene da sorridere“, aveva specificato.

E infatti. Gli veniva talmente da sorridere che è stato costretto a rimandare il provvedimento di un mese. Se ne riparlerà il primo luglio. E così mentre lui sorride la gente ride. Se la sono suonata e cantata tutta da soli anche stavolta a Palazzo dei Priori, nel mutismo della sinistra, dei Cinque Stelle e del solito Barelli, stranamente muti. Risultato: il centrodestra governa e allo stesso tempo sta all’opposizione di se stesso complici tutti gli altri che fanno le comparse per ritagliarsi il loro orticello. Non c’è da aggiungere altro.

“Apprezziamo il buonsenso del Comune – commenta intanto Andrea De Simone di Confartigianato – che si è dimostrato disponibile e attento alle esigenze dei ristoratori del centro, rinviando di qualche settimana l’entrata in vigore del nuovo orario della ztl nella parte storica della città”. “Siamo tutti assolutamente a favore di un centro storico chiuso alle auto e aperto alla movida e alla circolazione delle persone a piedi – chiarisce -. Lo sono anche le nostre imprese. Ma in questo immediato periodo di riapertura post Covid, dopo mesi di saracinesche abbassate, crediamo sia giusto dare agli esercizi che si trovano nell’area della ztl del centro storico la possibilità di lavorare senza ulteriori limitazioni”. “In un incontro con il Comune di qualche giorno fa, Confartigianato aveva proposto di valutare lo slittamento di qualche giorno della chiusura del centro alle automobili, anche e soprattutto in virtù delle esigenze di chi fa somministrazione da asporto. Ringraziamo l’amministrazione per la sensibilità mostrata in questa difficile fase di riavvio – conclude -, sia per quanto riguarda la ztl, sia per la velocità con cui si è data agli esercenti viterbesi la possibilità di occupare il suolo pubblico con tavoli all’aperto. Riteniamo che il primo luglio possa essere una data condivisibile per chiudere il centro alle auto, scelta che sosteniamo e da cui non si deve tornare indietro”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.