• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Italia » “Tracce Covid nello sperma, flirt estivi siano sicuri”

“Tracce Covid nello sperma, flirt estivi siano sicuri”

25 Maggio 2020

L’amore al tempo del Coronavirus non e’ cosa semplice. Amanti lontani ma anche partner vicini, cosi’ troppo e per troppe ore al giorno che gia’ in crisi non hanno retto e optato per il divorzio. Altre coppie invece, complici i ritmi lenti, si sono riscoperti innamorati piu’ che mai. E i single invece questa estate possono aprire la caccia o la paura di contrarre il Covid-19 frenera’ un po’ i loro impulsi? L’agenzia di stampa Dire ha approfondito l’argomento con Rosamaria Spina, psicologa e sessuologa a Roma.

Quali sono stati i sentimenti prevalenti raccontati anche dai suoi pazienti? Ha proseguito con consulti online durante la quarantena?

“In realta’ c’e’ stata una gamma piuttosto vasta di risposte. Quello che le statistiche ci rimandano e’ che per le coppie maggiormente in crisi il lockdown ha segnato la fine della coppia. Ecco perche’ i tassi di divorzio sono stati altissimi. Evidentemente queste persone non sono riuscite a superare la convivenza forzata perche’ la crisi era talmente profonda da non poter essere superata. Anche la mia esperienza clinica e’ stata variegata. Per alcune coppie che ho in trattamento questo periodo di contatto ravvicinato e’ stato altamente positivo. Il fatto di essere ‘costretti’ a passare del tempo insieme, anche in spazi ridotti, ha permesso di confrontarsi e non sfuggire a problematiche della quotidianita’ a cui molto spesso ci si sottrae a causa del lavoro o di altri impegni. Altre coppie hanno
preso coscienza di vivere una problematica reale, si sono messe
in discussione e hanno deciso di cominciare una terapia di coppia
proprio durante il lockdown”.

Quali possono essere gli effetti di questa emergenza non solo
sanitaria ma anche economica sul sesso? Il calo di desiderio, ad
esempio, puo’ essere giustificato in questo momento?

“Decisamente si’. Va fatta una premessa direi, vista la situazione drammatica che tutti noi abbiamo attraversato in questi mesi ci si e’ preoccupati poco della sessualita’ e anche della salute psicologica in generale che invece e’ stata messa a dura prova. La sessualita’ ha risentito moltissimo del momento ma se ne e’ parlato poco perche’ le emergenze prioritarie erano altre. In realta’ ora che siamo usciti dalla fase piu’ dura di questa pandemia si cominciano a fare i conti anche con questo aspetto. A livello sessuale le difficolta’ registrate dalla gente sono le piu’ svariate non solo calo del desiderio sia per gli uomini che per le donne, ma anche difficolta’ nell’erezione ed eiaculazione negli uomini e difficolta’ a raggiungere l’orgasmo per le donne. Un altro problema generalizzato e legato al sesso e’ la mancanza di autostima che si e’ generata durante la pandemia. E’ importante ora ricominciare a sentirsi belle e attraenti visto che in questo periodo non e’ stato possibile andare dall’estetista e dal parrucchiere. Sembrano tutte cose di poco conto ma sentirsi attraenti e a proprio agio e’ fondamentale per vivere una sessualita’ soddisfacente. Insomma la pandemia ha inciso sui rapporti sessuali che sono stati numericamente pochi e di minore qualita’”.

Una delle cose che rimane anche in questa fase due e’ la diffidenza e la paura che l’altro possa contagiarci. Forse i single questa estate avranno timore a lasciarsi andare a flirt e a fare conoscenze? Insomma sono ‘condannati’ a rimanere soli?

“Spero di no. Mi auguro che vengano date delle indicazioni piu’
precise rispetto a cio’ che si puo’ o non puo’ fare anche in
questo senso. Infatti molte difficolta’ nascono anche per questo
motivo. Le coppie che vivono un rapporto stabile hanno a che fare
piuttosto con le problematiche di cui abbiamo parlato prima ma
per i single i problemi sono maggiori. Oltre all’aspetto sessuale
va preso in considerazione l’aspetto della socializzazione. Se
voglio conoscere un nuovo potenziale partner dove posso andare e
cosa posso fare? Mi posso rivolgere alle app o opto per un
incontro dal vivo? E in questo caso avro’ davanti una persona che
gode di salute e di cui posso fidarmi? Ecco che molto facilmente
si aprono una serie di quesiti. E poi c’e’ la parte piu’
strettamente sessuale a cui sono legati sia i bisogni fisici che
psicologici. La sessualita’ e’ un bisogno primario e siamo tutti
spinti a ricercarla ma servono indicazioni precise su come meglio
farlo. Questo potrebbe sicuramente aiutare i single negli
approcci visto che ci avviamo verso l’estate. Va ribadito
comunque che in questo periodo il preservativo e’ d’obbligo piu’
che mai. Con questo non voglio dire che i rapporti occasionali
vanno evitati o vissuti con ansia ma e’ importante specificare,
come in realta’ e’ emerso dagli ultimi studi, che seppur il
Covid-19 non e’ una malattia sessualmente trasmissibile esistono
tracce del virus nel liquido seminale. Quindi potrebbe essere
pericoloso mettere in atto determinati tipi di comportamento non
protetti basti pensare ai rapporti orali. La mia raccomandazione
e’ divertirsi certamente ma in assoluta sicurezza”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.