Le 42 mila aziende del Lazio (moltissime anche a Viterbo) che hanno fatto domanda alla Regione per un prestito a tasso zero fino a 10 mila euro saranno tutte finanziate. E’ stato infatti sottoscritto, nell’ambito delle iniziative contro la crisi, un accordo con la Cassa depositi e prestiti, in base al quale, tra i fondi regionali e quelli della stessa Cdp, la Regione potrà immettere liquidità per circa 375 milioni di euro. Di fatto, la misura interessa soprattutto tantissimi commercianti che, più di tante altre categorie, hanno e stanno subendo gli effetti negativi del lockdown.
L’accordo prevede che la Regione possa aggiungere, ai 120 già stanziati, altri 255 milioni presi in prestito a tasso agevolato, per poi rigirarli a tasso zero, per un massimo, come detto, di 10 mila euro ad azienda. Secondo i piani della Regione tutte le pratiche dovrebbero essere evase entro la prima metà di luglio. Al riguardo 3.578 di esse hanno già completato l’intero iter burocratico.
La notizia è stata data da Nicola Zingaretti durante una conferenza stampa:
“Dico grazie ai commercianti che stanno rialzando le saracinesche – ha commentato il governatore – dimostrando un grande coraggio. Vorrei che arrivasse il segnale che non devono sentirsi soli. Lo sforzo fatto con questo strumento innovativo – ha proseguito – è proprio perché non vogliamo lasciare solo nessuno, abbiamo fatto di tutto per soddisfare tutti. Una volontà di un impegno massiccio. Ovviamente reso possibile da una manovra intelligente della Cassa depositi e prestiti che ringrazio di aver varato una opportunità così importante”.