• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Opinioni » “Agite per la dignità, la libertà e la felicità”

“Agite per la dignità, la libertà e la felicità”

18 Maggio 2020

Il pregiudizio e la persecuzione di cui tanti esseri umani continuano ad essere vittima per la loro identita’ e il loro orientamento sessuale non lede solo la loro liberta’ e dignita’ di persone, ma viola la liberta’ e la dignita’ dell’umanita’ intera.
Non vi e’ speranza di liberazione per l’umanita’ se non si riconosce ad ogni essere umano il suo diritto ad essere la persona che sente di essere e ad avere le relazioni umane che desidera avere nel rispetto dell’eguale liberta’ e dignita’ di ogni persona.
Nulla e’ piu’ criminale che opprimere una persona per il semplice fatto di essere la persona che e’, per il semplice fatto di amare qualcuno. Nel lungo cammino che dalla violenza e dal dolore porta alla liberta’ e alla solidarieta’ che ogni essere umano riconosce e raggiunge e sostiene e conforta, la lotta contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia, costituisce qui e adesso un impegno cruciale e ineludibile.
*
Lottare nonviolentemente affinche’ in tutto il mondo cessino le persecuzioni

Ogni essere umano ha diritto alla vita, alla dignita’, alla solidarieta’, al riconoscimento e alla riconoscenza per i doni che ogni umana esistenza arreca all’umanita’ intera.
Occorre quindi che sia impegno di tutte e tutti la lotta nonviolenta necessaria e urgente affinche’ in nessun luogo del mondo nessuna persona sia piu’ vittima di pregiudizi, di abusi e di persecuzioni per la sua identita’ e il suo orientamento sessuale.
Occorre quindi anche che nelle relazioni internazionali le istituzioni sovrannazionali ed i paesi retti da ordinamenti democratici e quindi rispettosi dei diritti umani di tutti gli esseri umani premano in modo nitido e intransigente sui governi dei paesi che ancora criminalmente perseguitano persone per la loro identita’ e il loro orientamento sessuale affinche’ queste persecuzioni cessino immediatamente. Chi non si oppone a un crimine ne e’ complice.
Lo stesso impegno che va posto contro la guerra, contro il razzismo, contro il maschilismo, contro qualsiasi forma di oppressione e di schiavitu’, va posto contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia.
E’ gia’ fascista, e’ gia’ nazista, un paese, un regime e un’ideologia che perseguita un essere umano per la sua identita’ e il suo orientamento sessuale.
E’ dovere di ogni persona senziente e pensante e di ogni civile istituto lottare nonviolentemente per far cessare tutti i pregiudizi, tutti gli abusi, tutte le persecuzioni.
E’ dovere di ogni persona senziente e pensante e di ogni civile istituto impegnarsi per far cessare per sempre l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia; impegnarsi per far cessare per sempre ogni violenza che nega i diritti umani di tutti gli esseri umani, che nega l’umanita’ dell’umanita’.
*
Le parole del Presidente della Repubblica
Oggi, in questa Giornata internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia, sagge parole sono state pronunciate dal Presidente della Repubblica italiana.
Ci e’ grato riproporle con vivo consentimento qui di seguito, riprendendole dal sito del Quirinale (www.quirinale.it).
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “La ricorrenza del 17 maggio e’ stata scelta, in ambito internazionale, per promuovere il contrasto alle discriminazioni, la lotta ai pregiudizi e la promozione della conoscenza riguardo a tutti quei fenomeni che, per mezzo dell’omofobia, della transfobia e della bifobia, perpetrano continue violazioni della dignita’ umana.
Le discriminazioni basate sull’orientamento sessuale costituiscono una violazione del principio di eguaglianza e ledono i diritti umani necessari a un pieno sviluppo della personalita’ umana che trovano, invece, specifica tutela nella nostra Costituzione e nell’ordinamento internazionale.
E’ compito dello Stato garantire la promozione dell’individuo non solo come singolo, ma anche nelle relazioni interpersonali e affettive. Perche’ cio’ sia possibile, tutti devono essere messi nella condizione di esprimere la propria personalita’ e di avere garantite le basi per costruire il rispetto di se’. La capacita’ di emancipazione e di autonomia delle persone e’ strettamente connessa all’attenzione, al rispetto e alla parita’ di trattamento che si riceve dagli altri.
Operare per una societa’ libera e matura, basata sul rispetto dei diritti e sulla valorizzazione delle persone, significa non permettere che la propria identita’ o l’orientamento sessuale siano motivo di aggressione, stigmatizzazione, trattamenti pregiudizievoli, derisioni nonche’ di discriminazioni nel lavoro e nella vita sociale”.
*
Con la scelta della nonviolenza per i diritti umani di tutti gli esseri umani
Ogni essere umano ha diritto alla vita, alla dignita’, alla solidarieta’.
Siamo una sola umanita’, composta di persone tutte diverse e tutte eguali in dignita’ e diritti, in un unico mondo vivente casa comune dell’umanita’ intera.
Soccorrere, accogliere, assistere ogni persona bisognosa di aiuto.
Rispetto per ogni persona e per l’umanita’ intera.
Opporsi alla violenza con la scelta della nonviolenza: che e’ riconoscimento e riconoscenza.
Opporsi alla violenza con la scelta della nonviolenza: che e’ forza della verita’.
Opporsi alla violenza con la scelta della nonviolenza: che e’ rispetto per la vita.
Opporsi alla violenza con la scelta della nonviolenza: che e’ vittoria per il mondo vivente tutto.
Opporsi alla violenza con la scelta della nonviolenza: che e’ la forza dell’amore.
In questa giornata riaffermiamo l’umanita’ dell’umanita’.
In questa giornata riaffermiamo il dovere di lottare nonviolentemente per inverare i diritti di tutte le persone.
In questa giornata riaffermiamo il dovere di agire nei confronti delle altre persone cosi’ come vorremmo che le altre persone agissero verso di noi.
Oppresse e oppressi di tutti i paesi, unitevi per la liberazione comune, per il bene comune dell’umanita’ e dell’intero mondo vivente.
Agisci tu contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia.
Agisci tu per la dignita’, la liberta’ e la felicita’ di tutti gli esseri umani.
Sii tu l’umanita’ come dovrebbe essere.
Il “Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera” di Viterbo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.