• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Ufficiale: da lunedì si riparte. Zingaretti: “Ma non dobbiamo rilassarci”

Ufficiale: da lunedì si riparte. Zingaretti: “Ma non dobbiamo rilassarci”

14 Maggio 2020

Nel Lazio da lunedì ripartono tutte le attività. Compresi i bar e i ristoranti. Lo ha detto Zingaretti in Consiglio regionale: “Nel Lazio, rispetto alla nostra curva epidemica, riteniamo possibile riavviare con prudenza il consumo sul posto nei ristoranti e nei bar, far ripartire i negozi al dettaglio, riaprire i servizi alla persona e i banchi non alimentari nei mercati, e anche nei centri sportivi far ripartire le attività all’aperto, anche se senza spogliatoi”.
“Vedremo – ha aggiunto il presidente – con la curva del contagio cosa faremo per la stagione balneare. E’ importante permettere alle attività produttive di rimettersi a lavorare ma è anche importante capire come garantire la sicurezza della balneazione sulle spiagge libere, che libere devono rimanere. Pensiamo a un intervento a favore dei Comuni che permetta nei tre mesi estivi un controllo di questo comparto”.

Il governatore ha poi specificato che la Regione seguirà le indicazioni del Governo, esclusa quindi la possibilità di deroghe su determinate misure di distanziamento, come invece sembrano intenzionate a fare altre Regioni: “Non dobbiamo rilassarci – ha spiegato – di fronte al calo dei contagi perché dalla nostra attenzione dipende la possibilità di ripresa. La curva epidemica è probabile che torni a crescere con il superamento del lockdown ma va tenuta sotto controllo per permettere alla vita di andare avanti, anche diversamente rispetto al passato. Presenza attiva e monitoraggio saranno i fattori chiave per intercettare i casi di coronavirus. E’ importante farci trovare preparati dimostrando che si può andare avanti fino a che non ci sarà il vaccino – ha aggiunto -. Avere successo in questa fase ci consentirà di riaprire progressivamente il Lazio”.

E ancora: “Ora è molto importante non commettere errori e fare tesoro degli errori commessi: ad esempio dobbiamo sbrigarci nella semplificazioni. Il Paese, nel rispetto dei ruoli di maggioranza e opposizione e di rappresentanza sociale, deve sentirsi unito nell’attuazione e implementazione di provvedimenti che possono ridare fiducia e create speranza. Ci sono aiuti a chi non ce la fa, c’è green economy, tanta università, alleggerimento fisco e sostegni per le imprese. E’ giusto che sia così per combattere la sensazione di solitudine che potrebbe far precipitare nello sconforto: la rinascita parte invece dal ricostruire la fiducia. Le imprese, le famiglie le persone sono pronte a combattere e costruire il futuro. Possono incontrare il caos di chi cavalca la protesta o possono incontrare la speranza e la fiducia di un progetto per la rinascita. Il Pd vuole costruire questo progetto per un Italia più giusta, semplice, verde e competitiva. Non vogliamo farlo e non lo faremo da soli, ma insieme a chi in Italia e in Europa con coraggio e passione non rinuncia a costruire il futuro”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.