• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Al via il punto informativo servizi alla famiglia

Al via il punto informativo servizi alla famiglia

12 Maggio 2020

Dal 13 maggio sarà attivo il punto informativo servizi alla famiglia al quartiere Santa Lucia, in via Ferrarin, all’interno dei locali della ludoteca comunale Mondopinocchio (di fronte al parcheggio Obi). A darne notizia è l’assessore ai servizi sociali Antonella Sberna, che spiega: “Nella gestione della Fase 2 stiamo riorganizzando tutti i servizi del nostro settore, prevedendo la delocalizzazione temporanea di alcuni di essi, proprio per venire incontro a tutte le famiglie e a tutti i cittadini”.
Nel punto informativo sarà possibile la distribuzione di modelli cartacei e raccolta istanze riguardanti i seguenti bonus previsti dalla vigente normativa: sconti utenze domestiche, tessere viaggio, assegno nucleo familiare tre figli minori, assegno di maternità. Il punto informativo sarà a disposizione del pubblico il lunedì, il mercoledì e il venerdì, dalle 9 alle 12 e il martedì e il giovedì dalle 15 alle 17. Si chiede a tutti coloro che si serviranno di questo punto informativo di rispettare le prescrizioni previste dalla normativa sul distanziamento e utilizzare i dispositivi di protezione individuale. “Si tratta di un ulteriore servizio che vogliamo fornire alla cittadinanza – ha aggiunto l’assessore Sberna – e al tempo stesso anche un modo per evitare assembramenti di persone presso gli uffici del settore Servizi Sociali, come prescritto dalle attuali disposizioni nazionali. Sono tanti gli utenti che si rivolgono a noi quotidianamente e in questo periodo le disposizioni governative non ci consentono di poter gestire tali richieste con le stesse modalità precedenti all’epidemia Covid19. Il settore non può permettersi di sospendere o disattivare servizi alla cittadinanza, soprattutto in un periodo come questo, con le tante richieste di sostegno e aiuto. Pertanto abbiamo individuato un nuovo spazio dove poter offrire al cittadino la possibilità di informarsi e ritirare modelli di certificazione, domande e modulistica. Tale spazio ci permette inoltre di essere maggiormente presenti sul territorio, in un quartiere e una zona con molti abitanti. Stiamo lavorando su analoghe iniziative di delocalizzazione dei servizi in altre zone della città in modo da essere facilmente raggiungibili dai cittadini, in un momento delicato come questo che stiamo attraversando, con tante fasce della popolazione in difficoltà”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.