• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Liti nella Lega, a Civita il sindaco minaccia di dimettersi

Liti nella Lega, a Civita il sindaco minaccia di dimettersi

11 Maggio 2020

Crisi al Comune di Civita Castellana. Non ancora sfociata in rimpasti in giunta, ma comunque, secondo indiscrezioni, molto profonda, tanto da indurre il sindaco, Franco Caprioli, a minacciare di dimettersi.

Gran parte dei problemi nascerebbero all’interno del gruppo consiliare della Lega, diviso in più fazioni, con taluni che, contestando l’azione amministrativa della giunta, chiedono al più presto un rimpasto o addirittura l’azzeramento dell’esecutivo. Tra i più critici ci sarebbe Valerio Turchetti.

Fatto sta che – mentre si moltiplicano le voci di un imminente terremoto nella spartizione delle poltrone tra i vari contendenti, unica strada per cercare di ricomporre le diatribe secondo il parere di molti – oggi pomeriggio si sono precipitati in città, per una riunione all’Aldero Hotel, il senatore Umberto Fusco e il commissario Enrico Contardo. Presenti ovviamente il sindaco Franco Caprioli, gli assessori Carlo Angeletti, Paola Goglia e Angela Consoli, il presidente del Consiglio comunale Valerio Turchetti e gli otto consiglieri del Carroccio. Al momento, viene tutto tenuto sotto silenzio. La parola d’ordine impartita da Fusco è quella di negare.

Si sa che tra i motivi del contendere ci sono le politiche ambientali, ovvero la posizione che il Comune è chiamato a tenere relativamente ai sette progetti di trattamento dei rifiuti, tra impianti di smaltimento e apertura di cave, sul tavolo della Regione per il rilascio delle relative autorizzazioni.

Verosimilmente non troveranno seguito le voci sulle dimissioni del sindaco, sebbene Caprioli sembrerebbe davvero stanco di questa situazione, ma se questi sono i presupposti la giunta attuale sembra destinata ad avere vita breve.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.