• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Tuscia & Dintorni » Annullati Palombella, Corteo Storico e delle Dame, Orvieto in Fiore e Staffetta dei Quartieri

Annullati Palombella, Corteo Storico e delle Dame, Orvieto in Fiore e Staffetta dei Quartieri

7 Maggio 2020

A causa dell’emergenza Covid-19 e per consentire il rispetto delle indicazioni contenute nei Dpcm sulle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica, sono ufficialmente annullati gli eventi della tradizione: Palombella e Corteo storico, e le manifestazioni ad esse collegate: Orvieto in fiore, Corteo delle Dame e Staffetta dei quartieri, inizialmente previste dal 29 maggio al 14 giugno 2020.

Lo comunicano congiuntamente gli Enti organizzatori: Comune di Orvieto, Opera del Duomo e le Associazione “Lea Pacini”, “Comitato cittadino dei quartieri” e “Atletica Libertas Orvieto”.

“E’ con profondo rammarico – spiegano – che siamo costretti ad annullare il programma delle manifestazioni della tradizione nel periodo compreso tra la Pentecoste e il Corpus Domini. In questi ultimi due mesi, il lockdown imposto dall’emergenza sanitaria ha rallentato e sospeso la necessaria e regolare organizzazione delle iniziative ma soprattutto, ad oggi, non ci sono le condizioni per garantire il rispetto del distanziamento sociale e del divieto di assembramenti, prescrizioni che prevedibilmente saranno prorogate anche oltre la scadenza dell’ultimo Dpcm del 26 aprile scorso”.

“La salute e la sicurezza sono valori fondamentali – e in questo particolare momento storico imprescindibili – che oggi devono contribuire a rafforzare il senso di comunità e lo spirito identitario che è alla base degli eventi della tradizione nella nostra città. Anche per questo – proseguono – nel rispetto delle disposizioni, si stanno comunque valutando congiuntamente una serie di iniziative dal valore simbolico che serviranno a celebrare nel migliore dei modi possibile questi appuntamenti così cari alla comunità di Orvieto”.

“Voglio sottolineare – commenta da parte sua il Sindaco di Orvieto, Roberta Tardani – la profonda unità di intenti dimostrata anche in questa fase così difficile dai soggetti che a vario titolo contribuiscono all’organizzazione degli eventi della tradizione. E’ lo spirito con cui avevamo iniziato nei mesi scorsi un lavoro congiunto per valorizzare questo momento dell’anno così significativo per la nostra città e per promuovere Orvieto anche attraverso queste importanti manifestazioni. Un impegno comune che, sono convinta, continuerà”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Fioroni: “Il mio maestro Andreotti. Lui un riformista”
  • Uniti nel ricordo di De Gasperi
  • Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
  • Con la Schlein il Pd è finito
  • Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
  • Nasce “Piattaforma Popolare-Tempi Nuovi”, il network dei democratici di matrice cristiana e popolare
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Fioroni: “Il mio maestro Andreotti. Lui un riformista”
Uniti nel ricordo di De Gasperi
Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset