• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Italia » Riapertura di parrucchieri e estetisti il 18? Al via un tavolo

Riapertura di parrucchieri e estetisti il 18? Al via un tavolo

6 Maggio 2020

Riaprire in sicurezza le attività dell’area benessere: centri di acconciatura, estetica, tatuaggio e piercing. Se ne è parlato ieri pomeriggio nell’incontro, in videoconferenza, tra l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Paolo Orneli, le associazioni di rappresentanza delle imprese e i sindacati dei lavoratori.

Sul tavolo, le prime indicazioni della Regione, formulate sulla base del Protocollo condiviso per la prevenzione della diffusione del Covid-19, e le proposte delle imprese. Cna ha confermato la richiesta di riapertura dal 18 maggio in totale sicurezza, evidenziando che gli operatori del settore da sempre osservano scrupolosamente le norme igieniche nello svolgimento del loro lavoro, a tutela della salute dei clienti e dei lavoratori dei loro saloni, e sono dunque pronti ad adottare le precauzioni contro il contagio da coronavirus.

“Apprezziamo il metodo del confronto con le associazioni e la volontà della Regione di condividere le linee guida che dovranno assicurare la ripartenza delle attività economiche senza che ciò comprometta i sacrifici finora fatti per proteggere la salute della collettività. La concertazione avviata ieri – dice Luigia Melaragni, segretaria della Cna di Viterbo e Civitavecchia – è un passo importante. Cna partecipa alla definizione delle misure da applicare, mettendo a disposizione il codice di autoregolamentazione elaborato dai propri uffici. Il documento recepisce il Protocollo nazionale e contiene indicazioni sulle buone pratiche per i saloni. Ci auguriamo che, anche in considerazione degli impegni che gli acconciatori, le estetiste e i tatuatori assumono per garantire la massima sicurezza, il governo consenta il riavvio di queste importanti attività già dal 18”.

“I rappresentanti di Cna hanno sollecitato rapidità nelle decisioni, così da permettere agli imprenditori di organizzarsi per spalancare di nuovo le porte dei loro centri – sottolinea Melaragni -. Rinnoviamo alle imprese il consiglio di evitare di spendere soldi per l’acquisto di dispositivi di protezione e/o per interventi di sanificazione non previsti nei provvedimenti finora emanati”.

Cna è dunque al lavoro per la riapertura. Anche per contrastare il dilagare dell’abusivismo, che rappresenta un pericolo reale per la salute di tutti.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.