Il Fai, Fondo ambiente italiano, in collaborazione con Intesa Sanpaolo lancia la decima edizione del censimento I luoghi del cuore, che si svolge dal 6 maggio al 15 dicembre, e invita tutti i cittadini, nei piccoli borghi e nelle grandi città, nei paesi meno conosciuti e in quelli più noti, in Italia ma anche all’estero, a votare i luoghi italiani che amano di più e vorrebbero vedere tutelati e valorizzati.
Dal 2003, anno della sua prima edizione, I luoghi del cuore è stato eletto da milioni di cittadini a cassa di risonanza per far sentire la propria voce a favore di piccole e grandi bellezze da non dimenticare. Grazie alla partnership con Intesa Sanpaolo, il Fai ha sostenuto e promosso ben 119 progetti di recupero e valorizzazione di luoghi d’arte e di natura in 19 regioni. Nelle nove edizioni realizzate sin qui, grazie a più di 7 milioni di voti ricevuti, di cui più di 2,2 milioni nell’ultima edizione del 2018, è stato inoltre possibile costruire una mappatura unica e spontanea di oltre 37 mila luoghi dalle tipologie più varie, che interessano oltre l’80% dei Comuni italiani. Alcuni sono stati segnalati da una sola persona, per altri invece si sono mobilitate decine di migliaia di cittadini. E sono più di 800 i comitati spontanei che si sono attivati per raccogliere voti.