• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Cassa integrazione, 167 mila domande. La crisi colpisce soprattutto le donne

Cassa integrazione, 167 mila domande. La crisi colpisce soprattutto le donne

29 Aprile 2020

Sono 166.923 le domande di cassa integrazione in deroga arrivate in Regione. Tutte, assicurano gli uffici, “trasmesse all’Inps nei tempi previsti”. Al riguardo, non mancano però aziende che lamentano vari disservizi, ma il punto non è questo.

Il dato preoccupante è che il numero delle donne è di gran lunga maggiore di quello degli uomini. Delle 166.923 domande, 87.397 sono state presentate a favore di lavoratrici e 79.526 di lavoratori. Quasi 10 mila unità in più, che dimostrerebbero come siano proprio le donne a sobbarcarsi il carico maggiore degli effetti della crisi.

“Per molte di loro – commenta il consigliere regionale Eleonora Mattia – il rientro a lavoro potrebbe non essere scontato, visto che, più che per gli uomini, si porrà la questione della conciliazione rispetto ai nuovi tempi della scuola e alla necessità di rimanere a casa per accudire i figli. Tuttavia, almeno per il momento, potranno accedere all’ammortizzatore sociale e, grazie all’accordo con Abi e alla recente intesa raggiunta anche con Poste Italiane, tutti i lavoratori – continua Mattia – sono ora nella condizione di poter beneficiare di un anticipo della liquidità, visti i tempi più dilatati dell’erogazione da parte dell’Inps. La copertura delle domande, grazie ai due decreti di riparto del Governo, l’ultimo assegnato ieri di circa 162 milioni, è un primo traguardo raggiunto, mentre la Regione Lazio si sta attivando per chiedere il rifinanziamento necessario per garantire la proroga della Cig in deroga anche oltre le 9 settimane previste attualmente e per riuscire ad autorizzare nuove domande”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset