• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Riaperture del 1° giugno, Confartigianato si mobilita

Riaperture del 1° giugno, Confartigianato si mobilita

28 Aprile 2020

“Lo abbiamo detto e lo stiamo facendo: per anticipare la riapertura delle attività del settore benessere, prevista dal Governo per il 1° giugno, Confartigianato è pronta a dare battaglia”.

Andrea De Simone, segretario provinciale di Confartigianato Imprese di Viterbo, annuncia l’impegno in prima linea dell’associazione a sostegno di centri estetici e di acconciatura.
“In tutta Italia Confartigianato ha scritto una lettera a tutti i rappresentanti del territorio in Parlamento per chiedere il loro sostegno al fine di anticipare già alla prossima settimana le riaperture di estetiste e parrucchieri – spiega De Simone -. Come Confartigianato Viterbo abbiamo chiesto ai senatori Francesco Battistoni e Umberto Fusco e al deputato Mauro Rotelli di sostenere le legittime istanze del settore, con tutti gli strumenti a loro disposizione, affinché il Governo Conte possa riprendere rapidamente in esame le proposte di Confartigianato per la riapertura e disporre, conseguentemente, lo sblocco a breve scadenza delle attività”.

“Confartigianato sì è messa a disposizione del Governo per individuare modalità che consentissero lo svolgimento delle attività del settore benessere in assoluta sicurezza – aggiunge De Simone – ma il nostro contributo non è stato accolto con il dovuto peso e con l’adeguata considerazione. Forse l’esecutivo non ha ritenuto importante apprendere come il lockdown abbia consentito a centinaia di operatori abusivi e irregolari di girare di casa in casa, aggravando una piaga già preoccupante e diffondendo il rischio contagio. Per le attività regolari che Confartigianato rappresenta, e parliamo di oltre 130 mila imprese che impegnano 263mila addetti, è stato difficile affrontare il sacrificio di chiudere tra i primi, ma responsabilmente abbiamo accolto le disposizioni del Dpcm dell’11 marzo 2020. E’ difficile però ora accogliere con tranquillità questo ulteriore slittamento della riapertura che interviene a fiaccare ulteriormente il settore”.

“Non è più sopportabile che le attenzioni del Governo siano rivolte ad altri comparti, con una incomprensibile dilazione per la ripresa attività artigiane – incalza -. Con tutto il rispetto per i musei che non scappano, che non possono essere fruiti dagli stranieri e che non rischiano il fallimento, ci chiediamo cosa potrebbero fare estetiste e parrucchieri di più dal 1° giugno rispetto ad oggi in termini di sicurezza? È accettabile continuare a farli stare fermi, con costi continui e ricavi azzerati per gli interi mesi di marzo, aprile, maggio?”.

“Stavolta il Governo, anche grazie all’aiuto che abbiamo chiesto in tutta Italia ai parlamentari dei territori e che siamo certi non mancherà – conclude -, non potrà ignorare le giuste rivendicazioni di un settore che, se non messo nelle condizioni di riaprire, verrà consapevolmente condannato a morte”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.