• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Le imprese delle costruzioni studiano la riapertura

Le imprese delle costruzioni studiano la riapertura

27 Aprile 2020

In vista della Fase 2 e con la prevista riapertura dei cantieri, gli assessori della Regione ai Lavori Pubblici e Trasporti, Mauro Alessandri, e al Lavoro, Claudio Di Berardino, hanno incontrato le organizzazioni sindacali territoriali e datoriali del settore delle imprese e delle costruzioni. Presenti Cgil, Fillea Cgil, Cisl, Filca Cisl, Uil, Feneal Uil, Ance Lazio, Unindustria, Cna, Confartigianato, Aniem Lazio e Confapi. L’obiettivo è stato quello di confrontarsi sul tema della riapertura delle attività lavorative, in particolare legate all’edilizia, garantendo le misure sulla salute e sulla sicurezza nell’ambito dell’emergenza sanitaria in corso. Le parti hanno convenuto di dare attuazione alle normative nazionali, e in particolare quelle dettate dal Dpcm dell’11 marzo scorso e dai protocolli che si sono susseguiti: quello di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid 19 negli ambienti di lavoro del 14 marzo, quello relativo al settore sull’edilizia del 24 marzo e il protocollo di regolamentazione per il contenimento della diffusione del Covid – 19 nei cantieri sottoscritto il 24 aprile dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le parti sociali.

Particolare attenzione merita la costituzione dei comitati per l’applicazione e la verifica delle regole del protocollo di regolamentazione. Impegno della Regione Lazio e delle parti è quello di dare completa attuazione a questi protocolli, e di monitorarne il rispetto anche inserendo all’ordine del giorno del Tavolo regionale su salute e sicurezza – che si tiene con cadenza settimanale – un focus sull’edilizia. Tra i temi affrontati nel Tavolo, su cui proseguirà il confronto, vi è quello del rafforzamento della formazione sulla sicurezza sia per le imprese che per i lavoratori. Entro fine settimana si terrà una nuova convocazione del tavolo per ulteriori approfondimenti.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset