• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Cna scrive ai sindaci: “Subito il taglio delle tasse”

Cna scrive ai sindaci: “Subito il taglio delle tasse”

25 Aprile 2020

Una moratoria straordinaria e il taglio di imposte e tasse comunali, per dare un po’ di ossigeno agli artigiani e alle imprese di produzione e di servizio oggi allo stremo per l’emergenza da Covid-19. E’ la proposta che Luigia Melaragni, segretaria della Cna di Viterbo, rivolge ai sindaci, confermando la disponibilità al confronto su questo tema, legato all’improrogabilità di un colpo di spugna alle complicazioni burocratiche.

“In questi giorni tanto difficili, è forte la preoccupazione per la tenuta del tessuto economico e sociale delle nostre comunità – è la premessa -. Riteniamo sia essenziale far sì che nessuno resti indietro e non si perda neppure un pezzo del patrimonio di relazioni, competenze e creatività che le imprese, con sacrifici e passione, hanno costruito nel tempo e che oggi è messo a rischio da una crisi che forse non ha precedenti. Dobbiamo preservare tutte le risorse attive, senza le quali non possiamo pensare di riaccendere i motori”.

Quindi la richiesta, dando comunque atto ad alcuni Comuni – rileva Melaragni – di aver iniziato ad affrontare questo nodo. Una scelta, questa, che valorizza il ruolo delle imprese sul piano sociale.

Cna pone all’attenzione degli amministratori la necessità di sospendere, ridurre o, laddove ciò sia possibile, annullare gli oneri delle tasse (Tari), dei canoni (Cosap) e delle concessioni comunali, così come di rinviare i termini per la riscossione dei ruoli e di pagamento dell’Imu e dell’imposta di pubblicità.

Riguardo al canone di occupazione del suolo e delle aree pubbliche, Melaragni evidenzia “l’urgenza di uno snellimento delle procedure di concessione, così da permettere, in particolare a bar e ristoranti, di utilizzare gli spazi esterni ai locali, per sopperire al mancato utilizzo della superficie interna determinato dalle misure volte a garantire il distanziamento sociale”. Secondo la CNA, occorre prevedere subito l’ampliamento delle aree di piazze e vie fino a due mesi fa concesse ai pubblici esercizi.

La segretaria della Cna ritiene altresì necessaria la modifica dei regolamenti comunali della Tari, “allo scopo di introdurre agevolazioni per le categorie più colpite, che in questi mesi non hanno usufruito, di fatto, del servizio di raccolta, e, contestualmente, di mantenere al minimo i coefficienti di produzione al metro quadro, nella fase di approvazione delle tariffe, sempre tenendo conto degli effetti delle norme sul distanziamento sociale”.

“Confidiamo – dichiara Melaragni – nella sensibilità delle Amministrazioni, nelle quali abbiamo trovato, in questo periodo, ascolto e attenzione. Ci unisce la volontà di cooperare per il bene delle nostre comunità, per progettare un nuovo inizio”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.