Nel Lazio si è registrato oggi un incremento di 144 casi positivi e un trend al 2,6 per cento. Inoltre, sempre oggi, risultano decedute 8 persone, quasi tutte in età avanzata o affette da patologie pregresse gravi. Intanto, altro record di guariti che salgono di 68 unità nelle ultime 24 ore per un totale di 1.046. Mentre sono usciti dalla sorveglianza domiciliare 18.869 persone. Infine, ad oggi, sono 365 le strutture per anziani ispezionate su tutto il territorio regionale. E’ quanto emerso dal report delle aziende sanitarie locali, al termine della task force regionale dei direttori generali in videoconferenza con l’assessore regionale Alessio D’Amato.
Ad oggi, in totale, nel Lazio sono risultate positive 5.668 persone, mentre i tamponi effettuati sono stati circa 90 mila. Come dicevamo, il trend del contagio è stabile al 2,6 per cento. L’obiettivo da raggiungere rimane lo 0. E’ stata pubblicata intanto un’ordinanza della Regione che prevede un giro di vite sulle Rsa e le strutture socio-assistenziali private accreditate. Dopo le indicazioni già disposte il 28 febbraio scorso e il 6 di marzo, si dispone la misurazione della temperatura e dell’ossigeno e lo stop agli operatori itineranti che invece dovranno lavorare solo in singole strutture.