• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » La Provincia stanzia 231 mila euro per l’emergenza, ma su come effettivamente li spenderà non c’è chiarezza

La Provincia stanzia 231 mila euro per l’emergenza, ma su come effettivamente li spenderà non c’è chiarezza

17 Aprile 2020

La Provincia approva una variazione di bilancio di 231 mila euro per interventi urgenti per l’emergenza, ma stranamente boccia la proposta della lista Per i beni comuni di destinare questi fondi all’abbattimento delle bollette idriche a favore delle famiglie in difficoltà; all’acquisto di materiale informatico per garantire il diritto allo studio, nell’ambito della didattica a distanza, ai ragazzi i cui genitori non possono permettersi di acquistargli un computer; per comprare stock di mascherine da distribuire dove ce n’è carenza; e per comprare stock di tamponi per rafforzare la sorveglianza epidemiologica sulle case di riposo.

Quale sia dunque il concetto di emergenza per la nuova giunta ammucchiata di Palazzo Gentili (con all’interno il Pd di Nocchi, la Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia) è tutto da scoprire. Lo scopriremo comunque nelle prossime settimane.
“Sul discorso di stanziare tale cifra (231 mila euro) per l’emergenza, precisandone però l’uso – commenta il consigliere Fabio Valentini – sarei
stato assolutamente d’accordo, pertanto come gruppo consiliare Per i beni comuni ho presentato delle proposte, chiedendo di non disperdere in spese poco efficaci nel contrastare questo stato di emergenza. Gli emendamenti che intendevo sottoporre al vaglio dei colleghi consiglieri, e che rientrano nell’importo citato, riguardavano appunto l’istituzione di un fondo per sostenere il costo delle bollette dell’acqua per le famiglie in difficoltà; l’acquisto di dispositivi informatici da fornire in comodato gratuito alle famiglie meno abbienti dei ragazzi che frequentano scuole di competenza provinciale al fine di permettere la didattica a distanza e garantire il diritto allo studio; l’acquisto di dispositivi di sicurezza per fronteggiare l’emergenza epidemiologica, in particolare mascherine; ed infine l’acquisto di tamponi per le case di riposo. Purtroppo, mi è stato detto che tali proposte, già enunciate in conferenza dei capigruppo, depositate, e ribadite durante il Consiglio, non rientrano nelle competenze dell’ente e che non potevano modificare la variazione di bilancio in discussione”.

“Se, come è stato detto, nessuna delle quattro proposte è di competenza provinciale in quanto la Provincia ha poteri ben delimitati come strade, edilizia scolastica e poco altro, dato che tra le esigenze principali scaturite dall’emergenza compaiono la tutela della salute, il sostegno economico per imprese e famiglie meno abbienti, la tutela del diritto allo studio – si chiede Valentini – allora la domanda che mi pongo è: perché è stata approvata la variazione di bilancio?”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.