• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Italia » Esperto israeliano: “La diffusione del virus si esaurisce in 70 giorni”

Esperto israeliano: “La diffusione del virus si esaurisce in 70 giorni”

15 Aprile 2020

La diffusione del virus Sars-Cov-2, responsabile della Covid-19, si esaurisce dopo 70 giorni dal primo contagio in qualsiasi parte del mondo, a prescindere dalle misure di contenimento adottate dai vari governi. E’ quanto sarebbe emerso dalle ricerche condotte dal professor Isaac Ben Israel, ex generale israeliano, capo del programma di studi sulla sicurezza dell’Univeristà di Tel Aviv e presidente del Consiglio nazionale per le ricerche e lo sviluppo, secondo quanto dichiarato all’emittente “Channel 12” dallo stesso esperto.

A divulgare la notizia in Italia è l’agenzianova.com.

“Le ricerche – scrive l’Agenzia Nova – sono basate sull’analisi statistica dell’aumento incrementale e sono oggetto di molte critiche in Israele. Il numero di nuovi casi, secondo lo studio, raggiunge il picco dopo circa 40 giorni e raggiunge lo zero dopo 70. ‘L’incidenza dei pazienti è stata maggiore di giorno in giorno. Questo è avvenuto nelle prime quattro settimane, dopo la scoperta dell’epidemia in Israele. A partire dalla sesta settimana, l’aumento del numero di pazienti – ha spiegato il professor Isaac Ben Israel – è diminuito, raggiungendo un picco nella sesta settimana con 700 pazienti al giorno. Da allora è in calo e oggi ci sono solo 300 nuovi pazienti. In due settimane raggiungerà lo zero e non ci saranno più nuovi pazienti’. Ben Israel appoggia le misure di distanziamento sociale, ma il diffuso blocco dell’economia è un errore: ‘E’ così in tutto il mondo. Sia nei paesi in cui hanno adottato misure di chiusura come l’Italia sia nei paesi che non hanno avuto chiusure come Taiwan o Singapore. In tali e tali paesi c’è un aumento fino alla quarta-sesta settimana e subito dopo una diminuzione, fino a quando scompare durante l’ottava settimana’. In particolare, nel caso di Israele, circa 140 persone muoiono in media ogni giorno a prescindere dall’epidemia. Aver chiuso gran parte dell’economia a causa di un virus, secondo Ben Israel, è un errore di fondo che provoca un inutile costo del 20 per cento del Pil. A sostegno della sua tesi, il professore cita i dati sulla letalità del virus a Singapore, Taiwan e Svezia, paesi che non hanno adottato misure così radicali per bloccare l’economia. Secondo l’esperto, l’alto numero di decessi per esempio negli Stati Uniti dipende da un sistema sanitario sovraccarico. L’esperto ha spiegato che malgrado sia ‘chiaro come inizia l’epidemia e cosa sta causando l’aumento’, non è chiaro ‘cosa sta causando la diminuzione’. ‘Pertanto, propongo di porre fine alle chiusure immediatamente dopo la settimana in corso. Inizieremo ad aumentare la forza lavoro dal 15 per cento al 50 per cento e tra due settimane arriveremo al 100 per cento’. Infine, Ben Israel ‘raccomanda di prendere tutte le misure igieniche, come indossare mascherine e mantenere la distanza da persona a persona e vietare gli assembramenti perché non ha un costo per l’economia. Ciò che mi preoccupa è il danno all’economia. A causa di questa chiusura stiamo pagando 100 miliardi di shekel al mese. Questo ha anche implicazioni per la salute. Pagheremo con più vite umane a causa del nostro sistema sanitario nello stato attuale'”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.