• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Il Lazio si prepara a riaprire, ma con misure rigide sul distanziamento sociale

Il Lazio si prepara a riaprire, ma con misure rigide sul distanziamento sociale

14 Aprile 2020

Il presidente della Regione, Nicola Zingaretti, ha incontrato in una videoconferenza le parti sociali, i rappresentanti delle imprese e del lavoro del Lazio per raccogliere idee e proposte sui prossimi passaggi per uscire dal lockdown.

Si è trattato di una prima riunione per l’avvio della fase di concertazione in vista della fase 2 dell’emergenza coronavirus. “Da oggi si apriranno dei tavoli di concertazione tra sindacati e imprenditori e tra sindacati e associazioni del commercio, per vedere come far rispettare alcune regole indispensabili per la sicurezza di chi consuma e di chi lavora – ha spiegato Zingaretti -. L’indicazione che abbiamo dato a Pmi e fabbriche è organizzare per ogni comparto degli accordi sindacati-imprese sulla sicurezza sul lavoro. Nel Lazio oggi non abbiamo aperto le librerie, proprio perché vogliamo arrivare al giorno del superamento del lockdown già in sicurezza. Ci sono nel Dpcm delle raccomandazioni, ma noi vogliamo arrivare al 3 maggio con la massima efficienza della rete ed essere già pronti – ha aggiunto Zingaretti -. Oggi abbiamo sentito tutte le associazioni datoriali del mondo delle imprese, l’Abi Lazio, per cominciare a discutere sulla fase che ci sarà da dopo il 3 maggio: le riaperture dovranno avvenire con la massima sicurezza di chi produce e la massima per chi consuma. Anche quando ci saranno le riaperture, le fabbriche e i negozi si dovranno organizzare in una realtà che, fin quando non ci sarà il vaccino, sarà particolare: non potrà essere la stessa della fase precedente”.


La Regione continuerà ad insistere molto sulla necessità di amntenere alto il distanziamento sociale: “Quando riapriranno le attività – ha spiegato Zingaretti – le regole di distanziamento saranno il nostro faro. Questo è l’oggetto della discussione che si sta aprendo con gli esercenti per trovare la migliore soluzione possibile. La Regione – ha precisato – assieme allo Spallanzani offrirà linee guida per la sicurezza, ad esempio: i pannelli di plexiglas come divisori per le casse nei supermercati, o in tutti i locali commerciali l’obbligo del disinfettante per le mani e probabilmente il contingentamento degli ingressi”.

Alla riunione erano presenti anche l’Anci e una delegazione di sindaci: “Dovremo riorganizzare anche le nostre città – ha spiegato ancora Zingaretti -. Noi daremo delle linee guida, poi ogni sindaco dovrà organizzare il territorio. Quando entreremo nella fase successiva si dovrà innalzare di molto il livello di attenzione”, come ad esempio, prevedere dei divisori in plexiglas all’interno dei taxi tra sedili anteriore e posteriore. Il governatore ha poi ribadito che “chiederemo ai sindaci di rivedere le norme” sull’occupazione del suolo pubblico per i locali: “E’ evidente che il consumo all’aperto sarà meno a rischio. Noi, assieme agli scienziati, offriremo delle linee guida”, ha concluso.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.