Pur tra mille cautele ci si prepara anche nel Lazio alla fase 2. Ovvero, alla graduale riapertura delle aziende, alla rimessa in moto dei processi produttivi e alla possibilità per i cittadini di tornare a trascorrere più tempo fuori casa senza correre il pericolo di essere multati. Salvo sorprese in negativo nell’andamento della curva del contagio, tutto comincerà dopo il 4 maggio. In questa prospettiva il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e il vicepresidente, Daniele Leodori, incontreranno martedì 14 aprile, in video conferenza, le parti sociali, i rappresentanti delle imprese e del lavoro per raccogliere idee e proposte utili. Si tratta di una prima riunione che sarà l’avvio di una fase di concertazione vera e propria. Al centro del confronto saranno discusse le misure avviate e pianificate, e le prossime attività da avviare. Uno dei punti chiave della riunione riguarderà la lotta alla burocrazia, e quindi “la semplificazione delle procedure per gli strumenti e le risorse fondamentali per arginare la crisi dovuta agli effetti del coronavirus.