Obbligo di vaccinazione antinfluenzale per gli over 65, assunzione di 580 infermieri per l’assistenza domiciliare, unità mobili per interventi sul territorio e test sierologici per 300 mila persone a partire da medici e forze dell’ordine, appena arriverà l’ok da parte del Comitato tecnico scientifico nazionale. Questa è la strategia che il Lazio metterà in campo per far sì che si possa convivere con il Covid – fino a quando non sarà trovato un vaccino adatto – presentata dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, insieme all’assessore alla sanità, Alessio D’Amato. La strategia prevede anche accordi con le strutture alberghiere per ospitare 2000 posti letto per chi sta uscendo dalla malattia.