• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Scuola, salute, ambiente e acqua: Battisti e Valentini incalzano Nocchi

Scuola, salute, ambiente e acqua: Battisti e Valentini incalzano Nocchi

10 Aprile 2020

Nella prossima conferenza dei capigruppo, la lista “Per i beni comuni” ribadirà la necessità che la Provincia destini risorse finanziarie ad interventi volti “a contenere la propagazione del coronavirus e le disuguaglianze sociali che la pandemia accentua. I settori interessati sono essenzialmente quattro: scuola, salute, ambiente acqua pubblica”.
Per quanto riguarda la scuola, sottolineano Bengasi Battisti e Fabio Valentini, “essa con la sua necessaria e prolungata chiusura ha reso e rende necessario l’uso prolungato della didattica a distanza. Questa condizione potrebbe amplificare fenomeni di disuguaglianza perché non tutti gli studenti si trovano nelle condizioni di avere adeguati strumenti tecnologici, così come non tutte le famiglie sono in grado di seguire i figli in questa nuova esperienza didattica per indisponibilità di tempo o perché non posseggono opportune conoscenze. La nuova scuola ha dunque necessità di supporti e di risorse affinché possa garantire la sua vocazione costituzionale di universalità. La Provincia dei diritti che vogliamo è pertanto chiamata a finanziare un piano per l’acquisto di tecnologie da destinare, attraverso i dirigenti scolastici, a tutti gli studenti privi di mezzi”.

Diritto alla salute: “Rinnoviamo la proposta – dicono – affinché venga sostenuto l’acquisto di kit tamponi diagnostici, kit sierologici e adeguati dispositivi di protezione individuali da destinare a tutti gli anziani e al personale delle case di riposo e delle residenze sanitarie. Pensiamo inoltre che nelle prossime fasi per prevenire le infezioni del temibile e invisibile virus saranno necessarie mascherine e guanti per tutti i cittadini e in particolare per i lavoratori. La Provincia dei diritti che vogliamo deve sostenere e finanziare con risorse proprie un’efficace azione di contrasto della pandemia, anche con una forte pressione per utilizzare ospedali efficienti e a norma come quello di Ronciglione”.

Capitolo ambiente: “In questa condizione terribile, dove il mondo si interroga sulle implicazioni ambientali ed etiche, abbiamo continue segnalazioni di un utilizzo sconsiderato di erbicidi che compromettono luoghi, salute e futuro. La Provincia dei diritti che vogliamo dovrebbe, anche sulla scorta di quanto fatto da tanti Comuni, vietarne l’uso per tutte le coltivazioni di frutta e ortaggi presenti nel territorio provinciale”.

Infine, l’acqua pubblica: “In questa emergenza sanitaria l’acqua diventa elemento concretamente e visibilmente necessario per arginare il contagio e garantire la salute . Chiediamo al presidente Nocchi quale presidente del governo delle acque del Viterbese di dimezzare le bollette per tutto il periodo emergenziale e interrompere tutte le procedure di messa in mora e distacchi. La nostra solidarietà – concludono – si guadagna sui temi e sulle questioni non sulle poltrone seppure gratuite così come le norme da tempo prevedono”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.