La Pasqua della solidarietà. E’ questo il nome dell’iniziativa promossa durante la settimana santa dall’assessorato allo sviluppo economico e alle attività produttive e dall’assessorato all’agricoltura del Comune di Viterbo, insieme ad associazioni di categoria, attività commerciali, Diocesi, Associazione Caritas Grandori e Croce rossa Italiana.
“Si tratta di una raccolta di prodotti alimentari e ortofrutticoli – hanno spiegato gli assessori Alessia Mancini e Ludovica Salcini -. Un’iniziativa che di certo non risolverà i problemi economici dei viterbesi, ma potrà garantire, anche per questa Pasqua, prodotti sani e genuini, provenienti dal nostro territorio, sulla tavola delle famiglie viterbesi”.
Fondamentale la sinergia con le associazioni di categoria di entrambi i settori: “Accanto a noi – ha sottolineato l’assessore all’agricoltura Ludovica Salcini – ci saranno la Coldiretti, la Confagricoltura con il gruppo Giovani agricoltori e Cia”. “In campo – ha aggiunto l’assessore allo sviluppo economico e alle attività produttive Alessia Mancini – anche Confartigianato, Cna e diverse attività commerciali”.
Punto di raccolta già da queste ore è la parrocchia Sacra Famiglia. La Diocesi di Viterbo provvederà a far recapitare i prodotti raccolti alle famiglie che ne hanno bisogno. E qui sarà prezioso il supporto della CRI comitato di Viterbo e della protezione civile che provvederanno materialmente alla consegna dei prodotti.
“Una catena di solidarietà – hanno aggiunto gli assessori Mancini e Salcini – i cui anelli sono rappresentati da istituzioni, associazioni, attività commerciali e ancor prima da persone che hanno a cuore la serenità dei nostri concittadini”.