Nel Lazio 36 guariti e 7 decessi nelle ultime 24 ore. Sono stati 123 i nuovi casi di positività accertati, ma continua la frenata del trend che per la prima volta è al 3%.
“Ora – commenta l’assessore regionale alla sanità, Alessio D’Amato – è il momento di non mollare e mantenere alta l’attenzione anche in vista delle festività di Pasqua e Pasquetta”.
Sono in continua crescita i guariti che salgono di 36 unità arrivando a 475 totali. Sono usciti dalla sorveglianza domiciliare in 9.921 e i decessi nelle ultime 24 ore sono stati 7. Da lunedì 6 aprile partono intanto le prime Rsa Covid con i primi 100 posti a disposizione sul territorio.
Tra le altre buone notizie il fatto che per la prima volta allo Spallanzani i pazienti dimessi sono superiori ai ricoverati.
Per quanto riguarda specificatamente la situazione di Viterbo sono 7 i nuovi casi positivi. 2 i pazienti che sono guariti. 2.170 le persone che sono uscite dall’isolamento domiciliare. Continuano le verifiche nelle case di riposo del territorio, a Villa Immacolata tutti i tamponi sono negativi. A Celleno intera famiglia positiva dopo una cena nonostante l’obbligo di quarantena: “Saranno segnalati”, fa sapere la Regione.