• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Usare gli ospedali dismessi per ospitare i pazienti Covid che lasciano Belcolle

Usare gli ospedali dismessi per ospitare i pazienti Covid che lasciano Belcolle

3 Aprile 2020

Usare gli ospedali dismessi per ospitare i pazienti Covid che, dimessi da Belcolle, non possono tornare a casa a trascorrere l’ulteriore periodo di convalescenza (in media 14 giorni).

La proposta, in assenza a Viterbo di soluzioni adeguate, arriva dal capogruppo del Pd in Consiglio comunale, Luisa Ciambella: “Sempre con il consueto spirito di collaborazione – dice – sono a sottoporre una riflessione che è in realtà una vera urgenza. Siamo amministratori e come tali siamo riferimenti delle persone sempre, specialmente in questo momento e il nostro compito non può che volgere al bene comune. L’emergenza Covid si evolve e ci pone davanti a nuove difficoltà che necessitano di essere programmate e pianificate in tempi utili. In questa fase dopo circa venti giorni di emergenza sanitaria anche nella nostra provincia esiste il problema di coloro che ricoverati per Covid a Belcolle, avendo superato la fase acuta, non hanno più necessità di una degenza ospedaliera.  Queste persone hanno necessità di restare in regime di isolamento assoluto in attesa di ripetere il doppio tampone che, se negativo, ne sancirà la guarigione. Questo periodo oscilla mediamente almeno in due settimane, durante le quali hanno comunque bisogno di essere supportati dal punto di vista socio sanitario e mantenendo un controllo medico”.

“Il rientro a casa dalle proprie famiglie – continua Luisa Ciambella – è sicuramente molto rischioso e complesso non avendo in moltissimi casi la possibilità di isolarsi dal proprio nucleo familiare. I pazienti a mio modo di vedere devono essere trasferiti in strutture ospedaliere dismesse. Propongo tra queste, Ronciglione o Montefiascone dove potrà essere garantita l’assistenza socio sanitaria, la presenza di personale infermieristico e i passaggi di controllo del medico fin a quando la fase di isolamento non sarà definitivamente esaurita e il paziente risulterà negativo anche al secondo tampone. Esistono molte possibilità e moltissime realtà si sono già mosse in questo senso in Italia. Oltre agli ospedali periferici potrebbero esserci soluzioni alternative tipo le caserme piuttosto che gli alberghi che personalmente vedo meno praticabili per ragioni di mancata presenza del personale e di immediata disponibilità. Credo fermamente che bisogna fare presto e quindi la soluzione più agevole sia quella degli ospedali periferici dismessi della nostra provincia ma l’importante è dare una risposta immediata, evitando soprattutto l’abbandono e le soluzioni a metà, soprattutto quelle disaggregate sul territorio che non consentono al paziente di essere assistito come è suo  diritto.  Il dolore e la preoccupazione dei pazienti già dimessi e di quelli che lo saranno oltre a quello delle loro famiglie deve essere una priorità e necessita di una riposta immediata. Sono convinta – conclude – che il prefetto e i sindaci saranno ben lieti di supportare la Asl in questo percorso”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
  • Con la Schlein il Pd è finito
  • Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
  • Nasce “Piattaforma Popolare-Tempi Nuovi”, il network dei democratici di matrice cristiana e popolare
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
Con la Schlein il Pd è finito
Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset