• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Buoni spesa, pubblicato l’avviso. Possibile presentare le domande

Buoni spesa, pubblicato l’avviso. Possibile presentare le domande

3 Aprile 2020

E’ online sul sito istituzionale del Comune di Viterbo l’avviso pubblico (con relativa modulistica) riguardante le misure straordinarie rivolte alle famiglie, residenti in città, in situazione di contingente indigenza economica derivante dall’emergenza Covid. Le domande dovranno pervenire, con le apposite modalità indicate, entro il prossimo 30 aprile.

Fino al 30 aprile – si legge nell’avviso – i residenti/domiciliati anche temporaneamente nel Comune di Viterbo, possono inoltrare la domanda per l’erogazione, attraverso buoni spesa, del sostegno economico per le spese alimentari, destinato alle famiglie in difficoltà. Nel dettaglio, il buono spesa una tantum ha un valore mensile di euro 200 per nuclei composti da 1 a 2 persone, euro 50 in più per ogni componente del nucleo familiare, fino comunque a un massimo di euro 400.

I richiedenti devono avere prioritariamente le seguenti caratteristiche:

  • nuclei familiari in situazione di contingente indigenza economica derivante dall’emergenza Covid-19;
  • nuclei familiari senza alcun reddito o nuclei familiari monoreddito, che non percepiscono attualmente né reddito né sussidi;
  • nuclei familiari di cui facciano parte minori;
  • nuclei monogenitoriali privi di reddito o in situazioni economiche tali da non poter soddisfare i bisogni primari dei minori;
  • presenza nel nucleo familiare di disabilità permanenti associate a disagio economico;
  • nuclei familiari con situazioni di patologie che determinano una situazione di disagio socioeconomico.

Al fine di attestare il possesso dei requisiti il beneficiario dovrà presentare una autocertificazione (come da domanda allegata). In caso di utenti percettori di altri contributi pubblici (reddito di cittadinanza, cassa integrazione, Naspi o altro), gli stessi potranno comunque accedere alla misura, ma senza priorità, sulla base di attestazione da parte dell’ufficio dei Servizi sociali dello stato di necessità.

La domanda dovrà essere compilata e inviata eclusivamente al seguente indirizzo mail: segretariatosocialevt@comune.viterbo.it .

Le persone che, per motivati impedimenti, non possono attivarsi secondo le modalità stabilite per la richiesta della misura, possono contattare i seguenti numeri di Segretariato sociale: 0761 348565, 0761 348567 e 334 254074, dalle 9 alle 13 dal lunedì al venerdì, oppure inviare la domanda per posta all’indirizzo: Comune di Viterbo, via F. Ascenzi, 1 – 01100 Viterbo.

Per facilitare le procedure, il sindaco ha inoltre dato disposizione di distribuire la modulistica anche attraverso le edicole. Le persone possono quindi ritirare i moduli presso le edicole del territorio comunale e restituirle compilate alle stesse edicole. La Protezione civile provvederà tutti i giorni a consegnare ai servizi sociali le domande compilate e consegnate agli edicolanti.

Avviso e documentazione sono consultabili e scaricabili dal sito istituzionale www.comune.viterbo.it alla sezione albo pretorio o alla sezione Coronavirus https://www.comune.viterbo.it/modulistica/modulistica-servizi-sociali/.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.