• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Niente passeggiate. Arena conferma le misure restrittive

Niente passeggiate. Arena conferma le misure restrittive

1 Aprile 2020

Il sindaco Arena non approva. No neanche alle passeggiate sotto casa tra genitori e figli. Troppo pericoloso e dunque a Viterbo la direttiva del ministero dell’interno che le consente non sarà applicata dal Comune. I divieti restano quindi quelli dei giorni scorsi.

“A seguito della circolare emanata dal ministero dell’interno nella giornata di ieri – dice Arena – ricordo che sul territorio comunale è in vigore la mia ordinanza, la n. 33 del 20 marzo 2020. Mi soffermo in particolar modo sulla possibilità di uscita per i minori accompagnati da un genitore, in prossimità della propria abitazione. Comprendo perfettamente il disagio e le difficoltà per i genitori di tenere chiusi in casa i propri bambini. Capisco bene il valore di un po’ d’aria in questi giorni di primavera, dopo tanto tempo passato tra le mura delle proprie abitazioni. In veste di sindaco e di responsabile della salute pubblica ho, però, il dovere morale e istituzionale di evidenziare che solo ieri la nostra città ha registrato il maggior numero di contagi in assoluto. Non è questo il momento di allentare con le misure restrittive. E non nel nostro territorio. Rischieremmo di vanificare tutti i sacrifici fin qui fatti e soprattutto di peggiorare una situazione già fin troppo delicata. Nelle settimane scorse, con la possibilità di poter fare attività sportiva nei pressi delle proprie abitazioni, abbiamo già assistito all’uscita di intere famiglie e alla concentrazione di numerose persone negli stessi luoghi. Questo non possiamo permettercelo. Non in questi giorni. Non in questa fase. Chiedo quindi di restare ancora a casa. Tutti. Per il bene di tutti”. 
A questo proposito Arena ricordo quanto disposto con il suo provvedimento, vigente fino al termine dell’emergenza e al pericolo di contagio: osservare scrupolosamente tutte le misure di contrasto, prevenzione e contenimento alla diffusione e al contagio, ed in particolare astenersi dalle attività motorie e da qualsiasi pratica sportiva svolte all’aperto, in luoghi pubblici e aperti al pubblico, fatta eccezione per i casi di necessità motivati esclusivamente da patologie, previa specifica certificazione medica; tutti i cittadini proprietari o comunque aventi la disponibilità di cani potranno accompagnare detti animali al massimo nel raggio di 500 metri di distanza dalla propria abitazione, con riferimento al tragitto più breve; sono fatti salvi gli spostamenti nei termini e modalità consentiti dal Dpcm dell’8 marzo 2020 articolo 1 lettera a) richiamato dal Dpcm 9 marzo 2020, che prevede che gli stessi siano giustificabili esclusivamente per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di salute o rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza con obbligo di esibire, a richiesta degli organi di vigilanza, l’auto-certificazione delle comprovate ragioni dello spostamento.
“Ribadisco inoltre – conclude Arena – quanto concordato con l’ordine dei medici chirurghi in merito all’uscita di persone con patologie. Le certificazioni che verranno rilasciate da parte dei medici dovranno riguardare esclusivamente casi limitati e ben circostanziati, inerenti particolari patologie”. 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.