• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Partita l’analisi dei tamponi a Belcolle

Partita l’analisi dei tamponi a Belcolle

30 Marzo 2020

A partire da questa mattina, il Laboratorio di genetica medica di Belcolle ha iniziato a processare i tamponi eseguiti dal Team coronavirus sui cittadini residenti, o domiciliati, nella Tuscia.

“L’attivazione del servizio – dice la Asl – è stata predisposta al termine dei test di qualità, effettuati dai professionisti della Asl di Viterbo per tutta la giornata di ieri. L’esito è stato validato e certificato dall’ospedale Spallanzani di Roma. Al fine di contrarre i tempi di refertazione, il Policlinico Gemelli proseguirà a processare i tamponi inviati dall’azienda sanitaria, affiancandosi alla genetica molecolare di Belcolle”.

E ancora: “La processazione dei tamponi per la certificazione di positività parte a Belcolle sulla base di protocolli tecnici e scientifici rigorosi e universalmente condivisi, grazie alla adeguata dotazione tecnologica e al personale altamente qualificato presente nel Laboratorio di genetica medica”.

“L’attivazione del processo di refertazione dei tamponi a Belcolle, infine – precisa la Asl – avviene non a seguito di sollecitazioni esterne. Risponde, bensì, esclusivamente a precisi criteri scientifici, tecnici e organizzativi ed è coerente con il potenziamento in corso della rete laboratoristica della Regione, in un percorso condiviso e programmato con le Aziende sanitarie e ospedaliere del Lazio. Come già anticipato in una precedente comunicazione, determinante è stato anche il raggiungimento di almeno 160 campioni biologici al giorno. Numero che, secondo le linee guida internazionali, garantisce l’ottimizzazione del percorso diagnostico e delle tecnologie in funzione”.

Dunque, dice la Asl, il laboratorio è stato attivato non per rispondere alle sollecitazioni esterne. Strano discorso, però, visto che, durante tutta la fase di mobilitazione di chi chiedeva che i tamponi venissero processati a Belcolle, l’Azienda non ha mai inteso comunicare, contrariamente a quanto fa ora, che erano in corso procedure per arrivare a questo risultato. In altri termini, se le cose stavano davvero così, perché non dirlo subito al fine di mettere a tacere le polemiche?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.