• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Italia » Marco Mengoni in campo per la Protezione civile

Marco Mengoni in campo per la Protezione civile

30 Marzo 2020

Anche Marco Mengoni partecipa stasera allo spettacolo Musica che unisce in prima serata organizzato dalla Rai per raccogliere fondi a favore della Protezione civile. L’inizio alle 20.30 su Rai1 e in simulcast su Rai Radio2. Voce narrante di Vincenzo Mollica. Numerosi artisti e personaggi dello spettacolo parteciperanno a titolo gratuito alla serata solidale. Il grande show andrà in onda senza interruzioni pubblicitarie e ognuno degli ospiti contribuirà da remoto inviando la propria performance.

Partecipano anche Alessandra Amoroso, Andrea Bocelli, Brunori Sas, Cesare Cremonini, Diodato, Elisa, Emma, Ermal Meta, Fedez, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Gazzelle, Gigi D’Alessio, Il Volo, Levante, Ludovico Einaudi, Mahmood, Marco Masini, Marco Mengoni, Negramaro, Paola Turci, Pinguini Tattici Nucleari, Riccardo Cocciante, Tiziano Ferro, Tommaso Paradiso. E, ancora, la danza con Roberto Bolle e il cinema con Luca Zingaretti e Paola Cortellesi, Enrico Brignano, Pierfrancesco Favino, Gigi Proietti, Virginia Raffaele. Dal mondo sportivo Andrea Dovizioso, Bebe Vio, Federica Brignone, Federica Pellegrini, Gregorio Paltrinieri, Roberta Vinci, Valentino Rossi. Non mancherà uno spazio informativo, grazie al ministero della salute con esperti del mondo scientifico.

Musica che unisce sarà disponibile anche su tutte le piattaforme Rai: Rai Play, canali YouTube e Facebook.

E oggi, martedì 31 marzo, è giornata di lutto nazionale. A mezzogiorno suoneranno le campane e su tutti i municipi bandiere a mezz’asta in memoria delle vittime di coronavirus. La proposta lanciata dal presidente della Provincia di Bergamo Giancarlo Goffarelli ha avuto il via libera dalla presidenza del Consiglio. Sarà un’occasione di raccoglimento e riflessione, un’omaggio alle tante vittime dell’epidemia e un’espressione di vicinanza ai loro familiari, privati in questo difficile momento dei dovuti conforti civili e religiosi.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.