Anche Marco Mengoni partecipa stasera allo spettacolo Musica che unisce in prima serata organizzato dalla Rai per raccogliere fondi a favore della Protezione civile. L’inizio alle 20.30 su Rai1 e in simulcast su Rai Radio2. Voce narrante di Vincenzo Mollica. Numerosi artisti e personaggi dello spettacolo parteciperanno a titolo gratuito alla serata solidale. Il grande show andrà in onda senza interruzioni pubblicitarie e ognuno degli ospiti contribuirà da remoto inviando la propria performance.
Partecipano anche Alessandra Amoroso, Andrea Bocelli, Brunori Sas, Cesare Cremonini, Diodato, Elisa, Emma, Ermal Meta, Fedez, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Gazzelle, Gigi D’Alessio, Il Volo, Levante, Ludovico Einaudi, Mahmood, Marco Masini, Marco Mengoni, Negramaro, Paola Turci, Pinguini Tattici Nucleari, Riccardo Cocciante, Tiziano Ferro, Tommaso Paradiso. E, ancora, la danza con Roberto Bolle e il cinema con Luca Zingaretti e Paola Cortellesi, Enrico Brignano, Pierfrancesco Favino, Gigi Proietti, Virginia Raffaele. Dal mondo sportivo Andrea Dovizioso, Bebe Vio, Federica Brignone, Federica Pellegrini, Gregorio Paltrinieri, Roberta Vinci, Valentino Rossi. Non mancherà uno spazio informativo, grazie al ministero della salute con esperti del mondo scientifico.
Musica che unisce sarà disponibile anche su tutte le piattaforme Rai: Rai Play, canali YouTube e Facebook.
E oggi, martedì 31 marzo, è giornata di lutto nazionale. A mezzogiorno suoneranno le campane e su tutti i municipi bandiere a mezz’asta in memoria delle vittime di coronavirus. La proposta lanciata dal presidente della Provincia di Bergamo Giancarlo Goffarelli ha avuto il via libera dalla presidenza del Consiglio. Sarà un’occasione di raccoglimento e riflessione, un’omaggio alle tante vittime dell’epidemia e un’espressione di vicinanza ai loro familiari, privati in questo difficile momento dei dovuti conforti civili e religiosi.