• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Ciambella: “Si acquistino test a lettura rapida e facciano tutti la loro parte”

Ciambella: “Si acquistino test a lettura rapida e facciano tutti la loro parte”

29 Marzo 2020

Sulla necessità di eseguire test a tappeto in tutte le case di riposo e cura interviene il capogruppo del Pd in Consiglio comunale a Viterbo, Luisa Ciambella. Che propone di acquistare dei dispositivi per la lettura rapida dei test.

La Asl di Viterbo ha inviato alle Rsa e alle strutture socio-assistenziali un questionario da consegnare entro le 20 di oggi in cui si chiede di conoscere tutte le misure poste in essere a tutela della salute dei lavoratori e dei pazienti ricoverati, per fare il punto della situazione.

Mi permetto però di fare due proposte a tutela dei nostri nonni. Vanno acquistati un numero congruo di dispositivi a lettura rapida per il Covid-19, come ha già fatto la Regione Toscana che ne ha presi 60 mila, per fare il test a tutti gli operatori e i pazienti. Esiste anche un altro dispositivo che legge addirittura  in 3 minuti il virus.

Parlo anche di Comuni perché al le case di riposo sono autorizzate dai essi e rischiano di essere anche esse centri di contagio vero. Solo la mappatura ed il controllo frequente salverà i nostri anziani e i lavoratori delle strutture. Certamente alla spesa possono e debbono partecipare i proprietari delle strutture, piccolo sacrificio per evitare danni gravi, ma anche le altre istituzioni possono farlo in quota parte. Su questo prefetto, Asl, Comuni, Provincia e istituzioni in genere devono correre o sarà tutto inutile. Va fatta un’azione di coordinamento istituzionale per l’acquisto di questi tamponi rapidi per tutte le necessità delle strutture citate nella nostra provincia.

Qualcuno, penso al prefetto, dovrebbe adoperarsi perché ciò che occorre è agire insieme a sostegno di tutti. Nessuno deve avere paura di difendere il proprio operato per il dopo, ma tutti dobbiamo agire al meglio perché si possa dare la migliore risposta nel salvare vite umane.

La seconda misura da prendere riguarda gli accessi dei visitatori nelle strutture, che vanno monitorati e ridotti al minimo, le strutture si sono già mosse ma il fenomeno va ridotto ulteriormente. In alcuni casi le uniche “visite” permesse sono quelle dei medici di base, deve esserci la certezza matematica che gli stessi siano negativi per evitare che diventino certa fonte di contagio. Oggi siamo in condizione di porre in essere queste pratiche e farlo per tempo tra qualche giorno potrebbe essere troppo tardi.

Luisa Ciambella (capogruppo Pd Comune di Viterbo)

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.