• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Italia » Positiva lavoratrice nel maxi stabilimento di Amazon a Passo Corese

Positiva lavoratrice nel maxi stabilimento di Amazon a Passo Corese

28 Marzo 2020

Una dipendente di Amazon nel centro logistico della multinazionale di Passo Corese, in provincia di Rieti, è risultata positiva al test per il Covid-19. Si tratta di una ragazza giovane, appena 35 anni. Sono stati subito avvertiti tutti i colleghi, tutte le persone con cui era entrata in contatto, “lo ha fatto subito con grande senso di responsabilità”, dicono i sindacati. Sindacati che adesso chiedono un incontro all’azienda, “dato che in quegli stabilimenti si impacchettano troppi prodotti inessenziali ed è questo che troppi lavoratori non possono stare a casa. Se stessero a casa non potrebbero spedire oggetti come la torta per il cane, per carità legittima, anche se stupisce che si sia verificato, di questi tempi, un boom di vendite di biciclette”.

“Apprendiamo con rammarico – scrive in una lettera destinata alla multinazionale il segretario generale della Fit-Cisl di Roma e Lazio, Marino Masucci – della positività al Covid-19 di una persona operativa presso i vostri impianti di Passo Corese. Considerando la gravità della situazione, siamo quindi a richiedere un incontro urgente, da svolgere nelle modalità attualmente consentite, e, contemporaneamente, la convocazione del Comitato per l’applicazione e la verifica delle regole del protocollo di regolamentazione”.

Proprio ieri Cgil, Cisl e Uil avevano scritto alla Prefettura per segnalare la situazione nell’hub di Passo Corese. Scrive ancora Masucci: “Le misure di protezione applicate in uno stabilimento che ospita oltre mille lavoratori ci risultano insufficienti. Ora non si può più attendere oltre, va evitato in ogni modo ogni ulteriore contagio. I lavoratori non possono essere messi a rischio: in un sito che ospita un così alto numero di dipendenti il pericolo di contagio è reale, va fatto di tutto per scongiurarlo. Il fatto che Amazon venda soltanto beni essenziali, inoltre, risulterebbe candidamente smentito da chiunque cliccasse sul sito per acquistare articoli fantasiosi: caldeggiamo vivamente un comportamento responsabile dell’azienda”. I sindacati, dunque, non si arrendono: “Continueremo a utilizzare ogni strumento in nostro possesso per raggiungere questo obiettivo”, promette Masucci.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.