• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Luisa Ciambella: “Tamponi a tutti gli anziani, soprattutto nelle case di riposo”

Luisa Ciambella: “Tamponi a tutti gli anziani, soprattutto nelle case di riposo”

26 Marzo 2020

L’Italia sta vedendo morire un’intera generazione di persone. Quella dei nonni. Alle istituzioni è richiesto un grande sforzo per monitorare e proteggere questo segmento della popolazione. Vanno fatti i tamponi a tutti, a cominciare dagli ospiti delle case di riposo.

Tamponi indipendentemente dai protocolli secondo i quali i test vengono eseguiti solo quando c’è il fondato sospetto che ci trovi davanti ad un caso di coronavirus. Il problema è che così facendo si arriverà sempre tardi, quando il contagio è stato già trasmesso e la malattia si è impossessata di organismi fragili che non riescono a sopravvivere.

E’ partendo da questo ragionamento che il capogruppo del Pd in Consiglio comunale, Luisa Ciambella, ha scritto una lettera a tutti i sindaci della provincia e al prefetto per chiedere che ognuno nel proprio territorio si faccia promotore di questa iniziativa.

Così scrive la Ciambella: “Il Covid-19 sta causando una perdita ad oggi di circa 8000 persone. Uomini e donne che in grandissima prevalenza sono anziani, che rappresentano quelle generazioni che si sono sacrificate per costruire questo nostro grande Paese e ne rappresentano la memoria storica. Questa terribile epidemia rischia di cancellare questa generazione. Non possiamo consentirlo. I nostri anziani meritano che venga fatto il massimo dello sforzo dal punto di vista della prevenzione e della cura.

La lettura dei giornali ci consegna ogni giorno i rischi  che la comunità di anziani corre. Per questo per intervenire e fare il tampone non possiamo attendere che il virus ne contagi uno e che questo diventi sintomatico. A quel punto sarebbe troppo tardi. La nostra provincia ha un numero ben definito di case di riposo e di rsa che è necessario vengano poste in totale sicurezza. Per realizzare tutto ciò è necessario effettuare i  tamponi su tutti i degenti e su tutto il personale che vi opera.

E’ altresì importante che le case di riposo e le rsa si muniscano di termo – scanner per l’accesso del visitatore. Per quanto riguarda i tamponi, le rsa e le case di riposo dopo il primo intervento dell’Azienda sanitaria potrebbero con modica spesa munirsi di rilevatori a lettura rapida per individuare  i soggetti negativi al virus, rilevatori che hanno un’ affidabilità che sfiora il 100%. l’Istituto superiore ha già autorizzato questi dispositivi.

In questo modo sarebbe sempre monitorata la comunità degli anziani e degli operatori circoscrivendo con estrema rapidità i rischi di positività. Egregio signor sindaco, siamo tutti consapevoli che gli anziani sono portatori di più patologie concomitanti e per questo a rischio. Proprio per questo l’Azienda sanitaria quando interviene sui nuclei familiari con soggetto positivo al Covid-19,  in presenza di soggetto anziano all’interno della famiglia deve sempre effettuargli il tampone. Sono certa che condividerai con me la necessità di porre con forza questa richiesta all’Azienda sanitaria e ai proprietari delle rsa e delle case di riposo.

Tuteliamo i nostri nonni. È possibile farlo ora, soprattutto vista la situazione attuale del contagio nella nostra provincia, e se lo facciamo otterremo risultati positivi  importanti.

Luisa Ciambella

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.