• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Più tamponi e analisi degli stessi a Belcolle. La Asl si convince, come chiesto da Luisa Ciambella

Più tamponi e analisi degli stessi a Belcolle. La Asl si convince, come chiesto da Luisa Ciambella

25 Marzo 2020

Luisa Ciambella, capogruppo del Pd in Consiglio comunale, lo diceva con forza dall’inizio, sollecitando i sindaci e le altre istituzione a prendere posizione insieme a lei: per rompere la catena dei contagi vanno fatti più tamponi (estesi a tutta la cerchia dei positivi e a tutti i sanitari) e essi vanno analizzati al laboratorio di Belcolle in modo da guadagnare tempo prezioso. Ora, dopo settimane, la Asl sembra aver recepito finalmente il messaggio. E’ stato infatti disposto l’acquisto di mille kit ”di estrazione e determinazione virale e analisi molecolare del Covid-19, al fine di attivare la determinazione in house”. 

Lo si legge, scritto nero su bianco, in una delibera del direttore generale, datata martedì 24, dove si specifica che si tratta “di fornitura ritenuta indispensabile per l’erogazione delle prestazioni sanitarie atte a una immediata determinazione di positività o meno del gene Covid-19 e quindi a determinare la necessità di porre in quarantena o meno i soggetti sottoposti a tampone orofaringeo al fine di ridurre le percentuali di contagio tra la popolazione”.

Insomma, più tamponi e analisi degli stessi a Belcolle. Nella delibera si specifica non a caso che la fornitura dovrà essere “compatibile con la strumentazione già in uso presso il laboratorio di genetica medica di Belcolle che dispone di estrattore automatico Nimbus e Pcr Real Time Cfx-96 e che, qualora il kit non sia compatibile per l’esecuzione della strumentazione sopra indicate, l’offerta dovrà includere in comodato d’uso gratuito anche la strumentazione Real Time Pcr adeguata per l’esecuzione della diagnostica”.

Sulla questione, come detto sollevata e portata avanti da Luisa Ciambella, si erano poi espressi in maniera favorevole molti sindaci della provincia (Paolini, Ghinassi, Camilli, Testa), il Consiglio comunale di Civita Castellana e il movimento Per i beni comuni. 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.