• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Tamponi, ne servivano di più. Ora non si perda tempo

Tamponi, ne servivano di più. Ora non si perda tempo

21 Marzo 2020

21 marzo 2020, ore 22.45

Il coronavirus fa paura anche in provincia di Viterbo. La settimana si chiude con quasi 100 casi accertati. Destano preoccupazione i focolai di Capodimonte/Marta, Tuscania e Viterbo/Belcolle/Unitus. All’ospedale i contagiati sono numerosi, il primo è stato il medico infettivologo fratello del professor Monarca. Da non sottovalutare contestualmente i positivi che ruotano attorno al mondo dell’Università.

Si poteva fare di più per isolare i primi casi e frenare il propagarsi del virus? Di sicuro, è un fatto che il numero dei tamponi è stato aumentato solo negli ultimi giorni. Inizialmente, ne sono stati fatti pochissimi. Eppure, al di là dei protocolli dietro cui si trincera la burocrazia, alla scienza non è mai sfuggito che essi sono decisivi per individuare i portatori sani (o asintomatici), ai quali, liberi di muoversi proprio perché non controllati, va imputata la maggiore incidenza nei contagi. Identico ragionamento per il personale sanitario, servivano e servono tamponi a tappeto per tutti gli operatori. Medici, infermieri, tecnici e addetti di varia natura. La vera sfida e questa. Duole constatare che a Viterbo all’inizio l’hanno capito in pochi.

Un esempio: a Marta, come si sa, è scoppiato il caso del medico condotto. Uno che per lavoro era venuto a contatto con mezzo mondo. Bene, andava fatto il tampone al maggior numero possibile di persone che con lui avevano avuto rapporti. Idem per l’Università e Belcolle.

Dai tamponi al laboratorio analisi, il ragionamento segue la stessa direzione. Per abbattere i tempi le analisi vanno eseguite a Belcolle. Mandare a processare i tamponi a Roma e attendere l’esito dal Gemelli fa perdere velocità al meccanismo di isolamento delle catene del contagio.

Dunque: indispensabile effettuare tamponi al maggior numero possibile di persone, compresi tutti gli operatori sanitari delle strutture pubbliche e private. E non è questa, come sostiene qualcuno alla Asl, una proposta strumentale. Lo dice l’Oms: l’unico modo che oggi esiste per spezzare la catena di trasmissione è quello di isolare chi è infetto.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset