• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Tamponi, dopo le rassicurazioni della Asl la Regione accoglierà le richieste del territorio?

Tamponi, dopo le rassicurazioni della Asl la Regione accoglierà le richieste del territorio?

20 Marzo 2020

Vicenda tamponi: pubblichiamo un intervento di Luisa Ciambella

Ringrazio l’Azienda sanitaria locale per aver detto con chiarezza che il laboratorio analisi di Belcolle è in grado di leggere i tamponi per la diagnosi dell’infezione da Coronavirus con tempestività, immediatezza e professionalità. Un conforto per tutti noi. A questo punto per poter eseguire le analisi in loco senza dover inviare ogni volta i tamponi al Policlinico Gemelli, serve soltanto l’autorizzazione della Regione Lazio che non potrà che prendere atto del costante incremento di contagiati nella provincia di Viterbo. Un incremento che a detta dell’assessore regionale alla Sanità D’Amato e degli esperti è purtroppo destinato a crescere. Non sono certo voci isolate le indicazioni espresse dal direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus che chiede di aumentare il più possibile l’identificazione e la diagnosi su casi sospetti e contatti sintomatici di casi confermati.  Queste indicazioni sono state ribadite dal Comitato Tecnico – Scientifico per l’emergenza Covid-19, che per quanto riguarda gli operatori sanitari esposti al rischio contagio, raccomanda “l’esecuzione dei tamponi per contenere quanto più possibile la diffusione del virus“. L’esperto cinese Yunqing Qiu, primario del reparto malattie infettive del primo ospedale affiliato dell’Università di Zhejiang, dichiara che tra le azioni che la Cina ha posto in essere per debellare il virus c’è il fare i tamponi il prima possibile ed aumentarne il numero per scoprire i positivi tempestivamente e sottoporli il prima possibile a terapia. Tutte queste autorità e persone sono convergenti nell’indicare la necessità di aumentare il numero dei tamponi, come nell’aumentare i tamponi significativamente per il personale sanitario anche asintomatico esposto in prima linea per tutelare la loro salute e quella dei pazienti. Sempre nella stessa direzione, la posizione assunta della Cgil ieri mi sembra molto chiara. Alla luce di questa importante notizia che la Asl ci ha fornito e a fronte delle esigenze aumentate e che aumenteranno ineludibili si rende perfettamente compatibile l’impiego immediato del nostro laboratorio, che potrebbe nella disponibilità delle letture dei 160 tamponi essere rispondente con le necessità reali della provincia di Viterbo e eventualmente di quelle di Rieti, decongestionando così l’Ospedale Spallanzani e il Policlino Gemelli. Il Decreto “Cura Italia” consente di poter accedere all’assunzione di nuove professionalità sanitarie sia per l’esecuzione dei tamponi che per la lettura degli stessi. Sono convinta che la Regione Lazio accoglierà la richiesta non certo mia ma, della grande maggioranza dei sindaci e amministratori di questa provincia che hanno dimostrato di avere a cuore le loro Comunità e che meritano di essere sostenuti nel dare risposte adeguate ai loro cittadini. Un ringraziamento sentito all’unità di crisi e a tutti gli operatori sanitari e non di ogni tipologia che in queste ore sono in prima linea nell’affrontare questa emergenza sanitaria.

Luisa Ciambella

Capogruppo PD comune di Viterbo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.