20 marzo 2020 Si è conclusa alla presenza dell’assessore alla sanità della Regione Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il Covid-19 con i direttori generali delle Asl.
“Oggi – ha detto l’assessore – registriamo un dato con una crescita importante legato anche alle 59 religiose risultate positive che fanno balzare a 185 i casi di positività e a oltre mille i casi totali. In assenza di questa peculiarità il trend sarebbe stato di un incremento del 13% in linea con quello degli ultimi giorni. Sono rilevanti anche i dati dell’aumento dei guariti: 9 nelle ultime 24 ore e degli usciti dalla sorveglianza che sono 3.064. Da questa mattina sono in consegna 12 mila mascherine alla Asl di Latina ed è stato dato mandato al direttore generale, come priorità, di seguire la situazione del comune di Fondi dove è stato avviato il monitoraggio tramite la rilevazione della temperatura alle persone in ingresso e in uscita dal Mof. Screening per immagini tramite tac polmonare in raccordo con il Policlinico Universitario Campus Biomedico e predisposto un camper per eseguire tamponi a domicilio. Richiesta la massima collaborazione dalla Asl ai medici di medicina generale. Sono stati inoltre isolati due istituti di suore con un totale di 59 casi positivi. Il primo istituto è quello delle Figlie di San Camillo di via Anagnina a Grottaferrata dove sono risultate positive 40 suore e una di queste è ricoverata. Isolato anche l’istituto della congregazione delle suore Angeliche di San Paolo sulla via Casilina a Roma dove sono 19 i casi di positività registrati su 21 totali”, commenta l’assessore D’Amato.
La nuova app della Regione LazioDrCovid in collaborazione con i medici di medicina generale, ha già registrato oltre 10 mila utenti che hanno scaricato l’applicazione e 1.000 medici di famiglia collegati.