18 marzo 2020 Sono saliti a 57 i contagiati nella Tuscia. Da qualche giorno sembra si stiano eseguendo più tamponi: era inevitabile che venissero scoperti più casi. Probabilmente, se ne fossero stati fatti di più sin dall’inizio, oggi la situazione sarebbe stata maggiormente sotto controllo.
I nuovi contagiati, fa comunque sapere la Asl, stavano già trascorrendo la convalescenza in isolamento domiciliare (fiduciario o volontario). Tra loro figurano anche due medici. Uno è di Civita Castellana e lavora in un ospedale romano. Il contagio lo avrebbe contratto proprio qui. Un altro invece è di Bagnoregio e il suo nome, Francesco Bizzarri, è stato reso noto dal sindaco Luca Profili con un messaggio su Facebook: “In accordo con la famiglia, a cui mi lega un profondo affetto, vi comunico che il nostro concittadino risultato positivo al Covid-19 è il dottor Francesco Bizzarri. Insieme alla stessa famiglia sono stati ricostruiti gli incontri che ha avuto nel possibile periodo di incubazione del virus e di conseguenza sono state già avvisate queste persone. Adesso il dottore si trova in osservazione presso il reparto di malattie infettive di Belcolle. A lui va tutta la vicinanza mia e di tutta la comunità di Bagnoregio. Vi terremo aggiornati”.
Degli altri, quattro sono di Tuscania (martedì il sindaco Fabio Bartolacci aveva lanciato un appello ai cittadini che avevano avuto contatti con i positivi a mettersi in quarantena), 3 a Viterbo, due a Faleria e due a Tarquinia. Questi ultimi, asintomatici, sarebbero una coppia di coniugi romani che possiedono una villetta a Marina Velka. Sono stati individuati dalle telecamere posizionate davanti agli uffici del presidente del Consorzio residenziale già risultato positivo. Per ordine del sindaco Alessandro Giulivi tutte le persone riconosciute nei filmati erano state obbligate alla quarantena già da qualche giorno.