Quando si muore a 79 anni dopo essere stati colpiti dal terribile virus la morte è avvenuta per coronavirus o con il coronavirus? Gli esperti si dividono e in questi giorni, come sta accadendo adesso per il caso della signora di Bolsena, in molti sostengono che il decesso è avvenuto con il coronavirus, a significare che se la donna fosse stata bene sarebbe sopravvissuta.
Questa tesi però non è accettata da tutta la comunità scientifica. Ecco cosa dice il primario di malattie infettive del Policlinico di Tor Vergata, Massimo Andreani (vedere articolo): “La mia posizione personale è che quando una persona, seppur con gravi patologie pregresse, muore nel corso dell’infezione da Covid-19 è questo la reale causa di morte. Per capirci: in un paziente neoplastico che muore per una sepsi batteria, è la sepsi la causa di morte e non la neoplasia. Tanto è vero che se si dovesse compilare una scheda di morte si scriverebbe che quella è stata la causa terminale. Ovviamente il virus attacca di più organismi fragili ma chi prende la polmonite da Covid muore per quella e non per il diabete che già aveva. Per me clinico questa discussione è poco comprensibile”.