• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Sospese le gare di nuoto. Ennesimo flop di Arena

Sospese le gare di nuoto. Ennesimo flop di Arena

7 Marzo 2020

Sospeso dalla Fin il campionato juniores di nuoto in svolgimento nella piscina comunale di Viterbo. La decisione è stata presa pochi minuti fa in seguito alle nuove norme varate dal governo per limitare il contagio. Con la chiusura della Lombardia e di altre 11 province la Federazione avrebbe corso il rischio di non poter far rientrare a casa alcuni degli atleti. Come volevasi dimostrare, queste gare non andavano fatte iniziare come chiedevano molti cittadini. E invece no. Arena è andato avanti e questi sono i risultati.

“Avevo già appreso – commenta Luisa Ciambella – che la Fin aveva annullato su tutto il territorio del Lazio le gare nazionali per la palla a nuoto di questi giorni finalizzate per le Olimpiadi, ma si è ostinata a mantenere il campionato a Viterbo. Il sindaco Arena oltre a giocare a nascondino su questa situazione in queste ore non si è imposto come massima autorità sanitaria per chiedere di rimandare l’evento. Arena ha fatto di più, ha fatto circolare la notizia che lo stesso ministero dell’interno e dello sport si sarebbero imposti per mantenere la competizione. Cosa che avremo modo di verificare dagli atti ufficiali. E’ di qualche minuto fa la notizia che la Fin dopo aver condotto moltissimi atleti da tutta Italia accompagnati dalle loro famiglie ha tenuto le competizioni oggi e le annullerà per domani per paura di non far rientrare in tempo le atlete provenienti dalle zone rosse. Dopo aver esposto la popolazione viterbese, gli atleti e le loro famiglie ad un potenziale pericolo, ora si annullala l’evento. Tutto questo è assolutamente inqualificabile, irresponsabile e il sindaco si deve sentire tutta la responsabilità morale e materiale per non essersi imposto, per non aver fatto il tutto per tutto per tutelare la sua comunità. Sin dal primo momento – continua Luisa Ciambella – ho rappresentato privatamente e poi pubblicamente il mio disaccordo e disappunto che è quello di tantissimi viterbesi che ora hanno la certezza, nostro malgrado, che tutto questo con la forza del buon senso e la capacità di fare la differenza, che purtroppo non appartiene a questa amministrazione, si sarebbe dovuta evitare. Ribadisco che il recente provvedimento del governo evidenza la fondatezza delle nostre preoccupazioni e della cautela necessaria che doveva essere applicata. Fa pensare il singolare comportamento della Fin che fa celebrare le gare ignorando le preoccupazioni dei soli cittadini viterbesi e poi le annulla quando la preoccupazione giustamente investe il Nord. Incomprensibile evanescenza del sindaco che svolge il suo ruolo di garante della sanità pubblica dei viterbesi come passacarte. Spero che non ci saranno danni ma i fatti dimostrano la giustezza dei nostri argomenti. Ribadisco – conclude Ciambella – le domande nuove e vecchie: chi ha controllato oggi lo svolgersi delle competizioni? Chi ha garantito l’avvenuto rispetto delle prescrizioni? La Fin si occuperà a sue spese se occorrerà di garantire quarantene, protocolli? Sindaco, non sente tutta la sua inadeguatezza? Sindaco si ricordi che siamo cittadini e non sudditi”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.