• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Consegnati i lavori per la scuola media Pio Fedi

Consegnati i lavori per la scuola media Pio Fedi

7 Marzo 2020

Scuola secondaria di primo grado Pio Fedi di Grotte Santo Stefano, consegnati i lavori alla ditta che entro 90 giorni dovrà portare a termine una serie di interventi all’edificio. A darne comunicazione sono gli assessori Laura Allegrini (lavori pubblici ed edilizia scolastica) ed Elpidio Micci (pubblica istruzione e lavori pubblici per gli ex comuni), sul posto nella giornata di mercoledi. Sempre gli stessi assessori avevano già dato notizia, nei mesi scorsi, dell’ottenimento del finanziamento regionale di 365mila euro che avrebbe consentito i lavori. “L’importo verrà utilizzato principalmente per la sostituzione degli infissi all’interno delle aule, della vetrata dei corridoi e del vano scale – ha spiegato l’assessore Allegrini -. Si procederà anche alla coibentazione della superficie coperta della palestra e di altri spazi all’interno dell’edificio. Le procedure portate avanti dal settore lavori pubblici sono state rapidissime, nel pieno rispetto delle tempistiche imposte dalla Regione Lazio.  Per quanto riguarda le tempistiche dell’intervento, avevamo già pianificato nei giorni scorsi la turnazione delle aule, per consentire alla ditta di lavorare senza andare a sovrapporsi con le attività didattiche. Gli interventi inizieranno subito. Entro tre mesi l’intervento di efficientamento, riqualificazione e messa in sicurezza dell’edificio scolastico sarà concluso. La manutenzione degli edifici scolastici è fondamentale per garantire ambienti accoglienti, confortevoli, funzionali e soprattutto sicuri ai nostri ragazzi, agli insegnanti e a tutti coloro che a vario titolo vi lavorano”. “Tutti i lavori verranno portati avanti nel rispetto delle attività didattiche, senza arrecare danno alcuno allo svolgimento delle lezioni – ha precisato l’assessore alla pubblica istruzione Micci -. Questi sono interventi che riguardano la riqualificazione dell’istituto scolastico e ancor di più la sicurezza dello stesso. Sono molto soddisfatto di veder concretizzarsi un progetto che parte da molto lontano, addirittura nel 2013. Il progetto è stato elaborato dal personale tecnico del settore lavori pubblici e presentato nel 2015 alla Regione Lazio. La scorsa primavera l’approvazione del finanziamento – ha aggiunto l’assessore Micci -. Inutile dire che certi interventi andrebbero effettuati su tutti gli edifici scolastici. Purtroppo i fondi non sono mai abbastanza e quei finanziamenti intercettati al di fuori delle casse comunali sono sempre più preziosi”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.