Pubblicato dalla casa editrice Controstampa su concessione di Historia e per iniziativa di Archeotuscia un nuovo libro-guida su Ferento. Si intitola “Ferento, Civitas Splendidissima” ed è edito nella collana “Antiqua Res” a firma dell’archeologa Giovanna Ottavianelli. E’ composto da 70 pagine e contiene molte immagini e cartine. Partendo dal sito dell’Acquarossa, ripercorre sinteticamente la storia straordinaria della città dalle tracce del primo insediamento sul pianoro di Panicara già prima dell’età del ferro (IX sec. a. C.) fino al tragico epilogo del 1172, quando fu distrutta ad opera dei viterbesi. Numerose pagine dell’elegante pubblicazione dedicano spazio alla ricostruzione del tessuto cittadino di Ferento costellato di notevoli emergenze archeologiche (prima fra tutte il meraviglioso teatro, ancora oggi sede di spettacoli estivi) rilette a seguito dei risultati delle ultime campagne di scavo e alla luce dell’insostituibile supporto delle fonti antichissime ed epigrafiche. La pubblicazione è agile, destinata a visitatori, cultori e appassionati. Archeotuscia ormai da cinque anni, grazie al costante impegno dei volontari, in accordo con la Soprintendenza, si occupa dell’accoglienza e della pulizia del sito. Giovanna Ottavianelli, autrice del testo del libro, componente del direttivo e responsabile scientifico di dell’associazione, è filologa classica, archeologa, epigrafista ed ha preso parte a scavi archeologici sul territorio di Roma e del Lazio. Info: 339.2716872 o 328.8417497.