• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Pubblicato un nuovo libro sulla città di Ferento

Pubblicato un nuovo libro sulla città di Ferento

6 Marzo 2020

Pubblicato dalla casa editrice Controstampa su concessione di Historia e per iniziativa di Archeotuscia un nuovo libro-guida su Ferento. Si intitola “Ferento, Civitas Splendidissima” ed è edito nella collana “Antiqua Res” a firma dell’archeologa Giovanna Ottavianelli. E’ composto da 70 pagine e contiene molte immagini e cartine. Partendo dal sito dell’Acquarossa, ripercorre sinteticamente la storia straordinaria della città dalle tracce del primo insediamento sul pianoro di Panicara già prima dell’età del ferro (IX sec. a. C.) fino al tragico epilogo del 1172, quando fu distrutta ad opera dei viterbesi. Numerose pagine dell’elegante pubblicazione dedicano spazio alla ricostruzione del tessuto cittadino di Ferento costellato di notevoli emergenze archeologiche (prima fra tutte il meraviglioso teatro, ancora oggi sede di spettacoli estivi) rilette a seguito dei risultati delle ultime campagne di scavo e alla luce dell’insostituibile supporto delle fonti antichissime ed epigrafiche. La pubblicazione è agile, destinata a visitatori, cultori e appassionati. Archeotuscia ormai da cinque anni, grazie al costante impegno dei volontari, in accordo con la Soprintendenza, si occupa dell’accoglienza e della pulizia del sito. Giovanna Ottavianelli, autrice del testo del libro, componente del direttivo e responsabile scientifico di dell’associazione, è filologa classica, archeologa, epigrafista ed ha preso parte a scavi archeologici sul territorio di Roma e del Lazio. Info: 339.2716872 o 328.8417497.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

« Previous Post
Next Post »
Ultime Notizie
Scuole riaperte, ma gli studenti non si fidano
Posizione 1

Scuole riaperte, ma gli studenti non si fidano

18 Gennaio 2021

Continua la protesta degli studenti delle scuole superiori, che rivendicano il diritto di tornare in classe a tempo pieno, ma

Scorie nucleari, al lavoro un comitato tecnico-scientifico
Primo Piano

Scorie nucleari, al lavoro un comitato tecnico-scientifico

18 Gennaio 2021

Per opporsi alla possibile realizzazione di un Deposito di scorie nucleari nei propri territori, i Comuni di Corchiano, Vignanello e

Brusca frenata per la nascita di nuove imprese
Posizione 4

Brusca frenata per la nascita di nuove imprese

18 Gennaio 2021

Gli effetti sull’economia dell’annus horribilis appena trascorso cominciano a definirsi anche quantitativamente con la diffusione dei dati sull’andamento annuale. Secondo il Rapporto

Advertising
Follow Us
Tweets by ilviterbese
Like Us

Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Scuole riaperte, ma gli studenti non si fidano
Scorie nucleari, al lavoro un comitato tecnico-scientifico
Brusca frenata per la nascita di nuove imprese
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok