• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Italia » Servono misure urgenti per l’economia

Servono misure urgenti per l’economia

2 Marzo 2020

Definire rapidamente un pacchetto di misure per imprimere una scossa all’economia, che è in sofferenza da troppo tempo, e costituire una task force presso la Presidenza del Consiglio per monitorare l’andamento delle attività economiche e poter calibrare strumenti adeguati a fronteggiare gli effetti negativi dell’emergenza provocata dal Coronavirus. E’ quanto ha proposto Sergio Silvestrini, segretario generale della CNA, nel corso dell’incontro promosso dal segretario del PD, Nicola Zingaretti, con le parti sociali, alla presenza degli esponenti del governo Gualtieri, Franceschini, Misiani e del vice segretario del Pd, Orlando.

In questa fase molto delicata, “è necessario – ha sottolineato Silvestrini – trasmettere fiducia, favorire una informazione corretta, non seminare panico. Va assolutamente garantita la circolazione delle merci e degli automezzi per assicurare continuità nei rifornimenti e approvvigionamenti alle imprese. Contrastare blocchi alle frontiere e nell’import-export. Preservare l’immagine dell’Italia come Paese attento alla sicurezza dei cittadini e alla salubrità dei propri prodotti”.

“La Confederazione apprezza la tempestività mostrata dal governo nell’affrontare l’emergenza – ha proseguito – e il coinvolgimento delle organizzazioni imprenditoriali nella definizione di un primo pacchetto di provvedimenti per contrastare le pesanti ricadute sul tessuto produttivo. E auspica che i tavoli finora attivati dai vari Ministeri possano trovare una sede di sintesi presso la Presidenza del Consiglio, così da raccordare in modo efficace le singole iniziative e assicurare la necessaria disponibilità di risorse”.

Silvestrini ha osservato, infine, che “viviamo una fase straordinaria, servono risposte non convenzionali”, sottolineando l’urgenza di mettere a punto politiche e strumenti per rispondere all’emergenza e al tempo stesso per ridare una prospettiva di rilancio del Paese.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset